Salta al contenuto principale

Zucchine e gamberetti surgelati. Quale riso vuoi abbinare?

Tariffe Smart, Plus, Convenzioni

Visita nutrizionale multidisciplinare - 1°accesso

Pubblicato il 09/05/2025 - Aggiornato il 21/05/2025

Zucchine e gamberetti surgelati sono la base della ricetta per questo riso o risotto. Con il caldo o con il freddo, a casa o in ufficio, prova questo piatto unico facile e appetitoso

Costruisci il tuo Piatto Sano in pochi passi e leggi tutto, anche gli accorgimenti per rendere il tuo pasto ancora più sfizioso. Ricorda il bilanciamento degli ingredienti di un piatto sano: 50% di verdura e frutta, 25% di proteine e 25% di cereali-carboidrati.

Vorresti sapere nello specifico quali dovrebbero essere le tue proporzioni, in base al tuo stato di salute e al tuo stile di vita? Prenota una visita con gli esperti dell'Unità Operativa di Nutrizione Clinica di Auxologico

Nutrizione Clinica

Le ricette vengono composte dal team delle dietiste di Auxologico Città Studi Icans. Leggi tutte le proposte qui

Piatto Sano


1
Metti a scaldare l’acqua per cuocere il riso. Puoi variare tra:

  • riso basmati;
  • riso integrale;
  • riso venere;
  • riso per risotti.

2
In una padella versa un filo d’olio extra vergine di oliva e fai soffriggere uno spicchio d'aglio pelato.

3
Aggiungi le zucchine tagliate a pezzettini.

4
Insaporisci con del pepe o altre spezie o erbe aromatiche a piacere e fai soffriggere per qualche minuto.

5
Unisci i gamberetti sgusciati. Se usi quelli surgelati, falli scongelare completamente. Poi aggiusta di sale e prosegui la cottura per un paio di minuti.

6
Cuoci il riso in acqua bollente, a cui hai aggiunto del sale precedentemente, e scola il riso al dente.

7
Condisci infine il riso con i gamberetti e le zucchine e mescola per far amalgamare per bene tutti gli ingredienti


Un tocco sfizioso

Se ti piace puoi provare a:

  • Usare lo zenzero: tra i numerosi principi attivi vi è lo zingerone e diversi studi hanno dimostrano il suo potere antiossidante;
  • Aggiungere del succo di limone per dare un tocco di freschezza al tuo piatto;
  • Testare altre fonti di grassi buoni, oltre a olio EVO, come la frutta a guscio o i semi oleosi.

NUTRIZIONISTA A MILANO: LA VISITA MULTIDISCIPLINARE IN AUXOLOGICO

Una visita nutrizionale multidisciplinare, con il coinvolgemento di diversi specialisti, per pazienti con patologie legate alle nutrizione, con l'obiettivo di finalizzare diete personalizzate ed educare a una corretta alimentazione. Questa prestazione si svolge presso la sede di Auxologico Città Studi Icans (via Botticelli 21, Milano), solo privatamente, con la presenza di figure professionali quali il medico specialista, il dietista e lo psicologo dell'équipe Auxologico. 

Durante il primo accesso, è prevista una permanenza del paziente  all'interno della struttura di circa 4 ore, durante le quali viene sottoposto ai seguenti esami: 

PRENOTA ONLINE


Piatto sano: contenuti correlati