La sindrome metabolica è un insieme di cinque alterazioni cliniche e metaboliche che concorrono allo sviluppo di gravi patologie. Queste alterazioni comprendono:
- Dislipidemia (valori alterati di colesterolo e trigliceridi)
- Insulino-resistenza
- Diabete mellito di tipo 2
- Obesità addominale
- Ipertensione arteriosa
La presenza contemporanea di almeno tre di queste condizioni è sufficiente per diagnosticare la sindrome metabolica. Secondo i dati epidemiologici più recenti, circa il 23% della popolazione mondiale è affetto da questa sindrome. In Italia, la prevalenza si attesta attorno al 20%, ma raggiunge il 40% nella fascia di età compresa tra i 60 e i 69 anni, e supera il 42% tra gli over 70.
Le persone affette da sindrome metabolica presentano un rischio doppio di sviluppare malattie cardiovascolari e mortalità rispetto a chi non ne è colpito. Inoltre, il rischio di sviluppare diabete mellito di tipo 2 è cinque volte maggiore. La terapia principale per la sindrome metabolica si basa sull’adozione di uno stile di vita sano, con particolare attenzione a dieta equilibrata e attività fisica regolare.
Presso Auxologico Como, è già attiva una collaborazione multidisciplinare tra i vari specialisti coinvolti, al fine di garantire una gestione integrata ed efficace delle problematiche connesse alla sindrome metabolica.
Leggi anche: Sindrome metabolica: percorso di cura a Como
INTERVENGONO
- Dott. Giorgio Bellati, epatologo, Responsabile medico di Auxologico Como.
- Dott. Carlo Campana, cardiologo presso Auxologico Como.
- Dott. Claudio Pini, Responsabile del Centro Ipertensione di Auxologico Como.
- Prof. Alberto Battezzati, Direttore dell'Unità Operativa di Nutrizione Clinica di Auxologico.
- Dott.ssa Amalia Bruno, dietista presso Auxologico Como.
QUANDO
Martedì 27 maggio 2025, ore 18.00.
DOVE
Presso Auxologico Como, in via Pasquale Paoli 6 a Como, all'interno del Centro Commerciale Esselunga Camerlata, 2° piano. L'evento si svolgerà solo in presenza, non è prevista registrazione.
COME PARTECIPARE
L'accesso è gratuito, è consigliata l'iscrizione.
INFORMAZIONI
Tel: 02 61911 2313
Mail: marketing@auxologico.it