Salta al contenuto principale

Dott. Giorgio Aristide Bellati


Staff Servizio Epatologia

APPROFONDIMENTI

2019 - oggi
Lavora presso l'Istituto Auxologico Italiano.

1999 - 2019
È stato nominato prima Direttore della U.O. di Medicina dell’Ospedale Sant’Anna di Como e poi sempre nello stesso anno Primario Emerito.

1991 - 1999
Ha svolto l’attività di aiuto presso la Divisione Crespi dell’Ospedale Niguarda di Milano diretta dal Prof. Gaetano Ideo, contribuendo allo sviluppo del Centro trapianti di fegato.

1982 - 1991
Ha svolto il ruolo di assistente ed aiuto ospedaliero presso la Divisione A di  Medicina dell’Ospedale Sant’Anna di Como.

1975
Laureato in Medicina presso l'Università degli Studi di Milano.

1975 - 1982
Si è formato presso la Clinica Medica III del Policlinico di Milano diretta dal Prof. Nicola Dioguardi.

1980
Ha conseguito la specialità in Malattie del fegato e del ricambio presso il Policlinico di Milano. 

1988
Ha conseguito la specialità in Medicina Interna presso il Policlinico di Milano.

1999 - 2005
Ha svolto l’attività didattica di professore a contratto della Scuola di Specialità in Malattie del fegato e del ricambio dell’Università Statale di Milano.

L’attività svolta ha rivestito sia l’aspetto clinico internistico che quello di ricerca scientifica epatologica, a livello nazionale ed internazionale.

Le maggiori tematiche di competenza sono quelle virologiche (terapia delle epatiti croniche B e C, il trattamento delle cirrosi epatiche anche in stadio avanzato ed il trapianto di fegato).

Ha effettuato ad oggi 325 pubblicazioni scientifiche di ricerca sia clinica che laboratoristica con lavori pubblicati sulle maggiori riviste nazionali ed internazionali.

In campo epatologico ha partecipato in qualità di docente a 80 corsi di aggiornamento. Ha svolto 152 relazioni scientifiche in Congressi Nazionali ed Internazionali.

Ha organizzato 79 Congressi Nazionali ed Internazionali.

Ha partecipato a 250 tra corsi di aggiornamento e congressi Nazionali ed Internazionali.

In campo epatologico ha collaborato alla stesura e all’esecuzione d’importanti trials clinici nazionali ed internazionali.
 

È membro sia della Società Italiana che di quella Europea per lo studio delle malattie di fegato.

2019
È stato nominato Primario Emerito dal Dott. Fabio Banfi, Direttore Generale della ASST Lariana con la seguente motivazione: attività di eccellenza svolta nel settore epatologico grazie alla collaborazione con strutture ospedaliere di rilievo sia nazionali che internazionali in particolare sul fronte dei trapianti di fegato, per la considerevole produzione di lavori scientifici, per l’approccio multidisciplinare che ha caratterizzato il suo lavoro, per la grande professionalità e la profonda umanità nella cura e nella relazione con il paziente.

APPROFONDIMENTI


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).