Salta al contenuto principale

Nasce il Centro di Imaging Cardiovascolare Integrato di Auxologico

Pubblicato il 20/04/2021 - Aggiornato il 29/04/2021

UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER LA DIAGNOSTICA CARDIOVASCOLARE

Approccio personalizzato al paziente, moderne e avanzate apparecchiature nel campo dell’ecocardiografia, della risonanza magnetica cardiaca e della tomografia computerizzata cardiaca ed esperienza clinico-scientifica di un team multidisciplinare di rilevanza scientifica internazionale.

Sono queste le caratteristiche del Centro di Imaging Cardiovascolare Integrato presente a Milano e presso la sede Nuovo Auxologico Meda, che nasce con la missione di arrivare a un'accurata e precoce diagnosi del problema della singola persona, alla stratificazione prognostica e alla migliore individuazione del trattamento e del monitoraggio nel tempo per la presa in carico avanzata delle patologie del cuore.

TEAM DI ESPERTI ALTAMENTE SPECIALIZZATO PER LA SALUTE DEL CUORE

Il Centro di Imaging Cardiovascolare Integrato, guidato dal Prof. Luigi Badano e dal Dott. Franco Cernigliaro, mette a disposizione dei pazienti un team di esperti, altamente specializzato nella diagnostica e gestione delle malattie cardiovascolari che include cardiologi con esperienza clinica ospedaliera e specialisti universitari con expertise internazionale di imaging cardiovascolare nell’ambito clinico, di ricerca e di training per i giovani specialisti.

PRESA IN CARICO DEL SINGOLO PAZIENTE

Il paziente cardiologico complesso viene preso in carico da un unico specialista di riferimento con la possibilità di accedere a esami specialistici (coronarografia, studio elettrofisiologico, cateterismo cardiaco a risposo e da sforzo) e trattamenti avanzati (angioplastica coronarica, ablazioni transcatetere per il trattamento delle aritmie, impianto di pacemaker e di defibrillatori impiantabili) disponibili presso l’Ospedale Auxologico San Luca, assicurando la continuità del percorso diagnostico e assistenziale prima, durante e dopo il ricovero.

AVANZATE TECNOLOGIE PER LA DIAGNOSI DELLE PATOLOGIE CARDIACHE

  • Ecocardiografia di base e avanzata, che offre le indagini diagnostiche più all’avanguardia per l’analisi della morfologia e della funzione delle strutture cardiache, nonché per la diagnosi precoce di disfunzioni del muscolo cardiaco;
  • Risonanza Magnetica cardiaca, il più completo test per la valutazione della morfologia e della funzione delle strutture cardiache, e per la caratterizzazione tissutale del miocardio, eseguito con apparecchiature in continuo aggiornamento e da un’équipe multidisciplinare che integra le professionalità di radiologi, tecnici di radiologia e cardiologi appositamente formati e parte di un network di istituti e centri di ricerca nazionali e internazionali;
  • Tomografia computerizzata cardiaca di ultima generazione, Revolution CT di GE Healthcare, che permette di eseguire valutazioni delle arterie coronariche più accurate in tempi più brevi, con un’importante riduzione della dose di radiazioni ionizzanti e con una qualità di immagine senza precedenti. 

VISITA IL CENTRO DI IMAGING CARDIOVASCOLARE INTEGRATO DI AUXOLOGICO 


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).