Salta al contenuto principale

Importante riconoscimento per la Prof.ssa Fugazzola

Pubblicato il 29/06/2021

La Prof.ssa Laura Fugazzola, Responsabile del Centro Tiroide di Auxologico, è stata eletta nel Comitato Esecutivo del prestigioso ITOG (International Thyroid Oncology Group), presieduto dal Prof. Gregory Randolph. Il Comitato si incarica di individuare le strategie di crescita dell'associazione e di dirigere le commissioni (editoriale, scientifica, ecc.) che stanno all'interno dell'associazione stessa. Il Comitato Direttivo valuta anche le proposte di trial clinici fatte dai membri e decide se supportarle economicamente con i fondi ITOG.

ITOG: GRUPPO INTERNAZIONALE SPECIALIZZATO NELLA TERAPIA DEL CANCRO ALLA TIROIDE

ITOG è un gruppo Internazionale di specialisti nella terapia del cancro della tiroide con sede a New York, USA. La missione di questa associazione è quella di catalizzare gli sforzi per individuare nuovi trattamenti per i carcinomi tiroidei più aggressivi attraverso la collaborazione tra clinici e ricercatori di rilevanza internazionale. Lo scopo è quello di disegnare, coordinare e portare al paziente nuovi trials farmacologici. Grazie all'attività di questo Gruppo, sono stati presentati e approvati da FDA e poi da EMA nuovi farmaci per il carcinoma avanzati della tiroide, midollare e sdifferenziato.

In questo gruppo sono inclusi non solo medici e scienziati, ma anche pazienti, tutti pronti a dedicare la loro vita e carriera allo studio di nuove terapie per il cancro della tiroide.

ITOG nasce nel 2003 grazie alla volontà di 3 illustri scienziati, il Dott. Robert Gagel, il Dott. Samuel Wells Jr., il Dott. Barry Nelkin, e del Sig. Dwight Vicks. Questi e altri ricercatori si concentrarono negli anni seguenti a discutere su come superare gli ostacoli che impedivano la scoperta di nuovi farmaci per i pazienti con cancro della tiroide avanzato.

Tutto questo portò alla formazione del Gruppo ITOG, che organizzò il primo meeting ad Atlanta, Georgia nel 2006. ITOG in quell’occasione si costituì con un presidente, un Direttore esecutivo, un segretario e un tesoriere. Veniva inoltre istituito un Board of Directors con la seguente missione:

  • creare un gruppo multidisciplinare di endocrinologi, chirurghi, oncologi, ricercatori di base per sviluppare trials clinici;
  • coordinare le conoscenze disponibili;
  • istruire le nuove generazioni a fronteggiare i problemi principali dei pazienti con cancro della tiroide avanzato;
  • aumentare la percezione del pubblico relativamente all'importanza della ricerca sul cancro della tiroide.

Da allora ITOG si sta aprendo adesso verso gli specialisti europei. Si tratta di una associazione no-profit e nel 2012 ha visto approvare il primo trial farmacologico totalmente autofinanziato.

IL CENTRO TIROIDE DI AUXOLOGICO

Il Centro Tiroide di Auxologico si avvale di un’équipe altamente specializzata che è in grado di accogliere e soddisfare tutte le richieste diagnostiche e terapeutiche relative alle malattie benigne e maligne della tiroide di pazienti da 1 anno di età fino all’età anziana.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).