Salta al contenuto principale

Invecchiamento: qual è il ruolo della tiroide?

Pubblicato il 10/06/2019

10/5/2019

IL RUOLO DELLA TIROIDE NEI PROCESSI DI INVECCHIAMENTO

Che ruolo gioca la tiroide nei processi di invecchiamento?

Se lo sono chiesto un gruppo di ricercatori italiani, tra cui l’endocrinologo Giovanni Vitale del Laboratorio Sperimentale di Ricerche di Neuroendocrinologia Geriatrica ed Oncologica di Auxologico, in un articolo pubblicato su “Endocrine Reviews”.

La tiroide svolge un ruolo cruciale in varie funzioni del nostro corpo e il suo invecchiamento e i relativi cambiamenti nella produzione di ormoni tiroidei contribuiscono allo sviluppo di malattie della tiroide negli anziani e ai cambiamenti associati all'età in altri organi e sistemi.

In questo articolo scientifico viene affrontata la complessità dell'invecchiamento della tiroide seguendo le nuove indicazioni della “geroscienza”, vale a dire la scienza che studia i fattori che influiscono sull’invecchiamento.

Questa nuova prospettiva integrata identifica alcuni meccanismi biologici o "pilastri" (come ad esempio, tra gli altri, l’infiammazione, l’adattamento allo stress, l’esaurimento delle cellule staminali, le alterazioni metaboliche) come riferimento per comprendere il processo di invecchiamento e le malattie associate all’età.

LO STUDIO SCIENTIFICO

Lo studio dettagliato delle variazioni ormonali della tiroide durante il corso della vita, definita "biografia della tiroide", potrebbe avere un ruolo rilevante per comprendere alcuni aspetti dell’invecchiamento.

Nello specifico, lo studio della funzione tiroidea nei centenari viene riesaminata come modello di invecchiamento in buona salute nell'ambito di possibili meccanismi di adattamento che coinvolgono la tiroide per raggiungere la longevità.

Infatti, un ottimale equilibrio ormonale e metabolico potrebbe costituire, insieme ad un corretto stile di vita, una strategia vincente per l’invecchiamento in buona salute.

LEGGI L'ARTICOLO SCIENTIFICO

STUDIARE LA TIROIDE CON UN PESCE

IL CENTRO TIROIDE DI AUXOLOGICO

Il Centro Tiroide di Auxologico si avvale di un’équipe altamente specializzata che è in grado di accogliere e soddisfare tutte le richieste diagnostiche e terapeutiche relativa alle malattie benigne e maligne della tiroide di pazienti da 1 anno di età fino all’età anziana.

VAI AL CENTRO TIROIDE


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).