Salta al contenuto principale

Intelligenza Artificiale e Neuroscienze 20/06/19

Pubblicato il 13/06/2019 - Aggiornato il 21/03/2023

Dove: Online

Quando:

INCONTRO CON IL PUBBLICO: L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LE NEUROSCIENZE

Nell'ambito delle Giornate CED, presso l'Istituto Auxologico italiano si parlerà di Intelligenza Artificiale e Neuroscienze in un incontro organizzato dal Prof. Vincenzo Silani, Direttore della U.O. di Neurologia di Auxologico San Luca, con la partecipazione di Stefano Quintarelli.

PROGRAMMA

14:00 Introduzione Vincenzo Silani

14.10 I sottomarini non nuotano – Introduzione alla Intelligenza Artificiale (I.A.) Stefano Quintarelli

15:00 Machine Learning in Neurodegeneration, Fernando Palluzzi

15:50 Intelligenza Artificiale e diagnosi precoce in Neurologia, Federica Agosta

16:40 Oltre la cintura di Orione: i limiti e le prospettive dell’Intelligenza Artificiale, Francesco M. Sacco e Alfio Ferrara

17:40 Discussione

I RELATORI

Stefano Quintarelli, Membro Consiglio Direttivo dell’ Associazione Copernicani, Presidente del comitato di Indirizzo dell’ Agenzia per l’Italia digitale, Membro del Leadership Council del UN-SDSN - Sustainable Development Solutions Network per le NN.UU., Membro del Gruppo di esperti ad alto livello sull'Intelligenza Artificiale della Commissione Europea

Fernando Palluzzi, Università di Pavia, Department of Brain and Behavioural Sciences

Pavia Federica Agosta, Neuroimaging of Neurodegenerative Diseases Unit, INSPE, Division of Neuroscience, IRCCS San Raffaele, Vita-Salute San Raffaele University, Milano Francesco

M. Sacco, SDA Bocconi, Milano e Dipartimento di Economia - Università dell’Insubria Varese

Alfio Ferrara, Data Science Research Center – Dipartimento di Informatica – Università degli Studi di Milano

SCARICA LA LOCANDINA 

DOVE E QUANDO

Giovedì 20 giugno 2019,
ore 14:00

presso Auxologico Mosè Bianchi, Via Mosè Bianchi 90 (M1 Amendola-De Angeli) Milano

ISCRIZIONE

L'ingresso è gratuito, l'iscrizione è consigliata

ISCRIVITI

PER INFORMAZIONI

02 61911.2313/2628 - pressoffice@auxologico.it   


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).