Salta al contenuto principale

FGI e Auxologico alleati per lo sport in salute

Pubblicato il 03/03/2023 - Aggiornato il 11/03/2023

Dove: Milano

Quando: Martedì 14 Marzo 2023 alle ore 11:00

Aggiungi al calendario 2023-03-14 11:00:00 2023-03-14 13:00:00 Europe/Rome FGI e Auxologico alleati per lo sport in salute In occasione della Giornata Nazionale per la lotta ai Disturbi dell’Alimentazione (Fiocchetto Lilla 2023), Auxologico e Federazione Ginnastica d'Italia organizzano una conferenza stampa sul legame tra sport e DCA. Milano pressoffice@auxologico.it

In occasione della Giornata Nazionale per la lotta ai Disturbi dell’Alimentazione (Fiocchetto Lilla 2023) del 15 marzo, Federazione Ginnastica d’Italia e Auxologico presentano il progetto per una attività sportiva in salute.

Inoltre il 15 marzo 1869 a Venezia viene fondata la Federazione Ginnastica d’Italia: la decana delle Federazioni riconosciute dal CONI.

Dove e quando

L'evento si terrà Martedì 14 marzo 2023 alle ore 11.00 

presso Auxologico San Luca, piazzale Brescia 20, Milano - Auditorium 8° piano


"Lightning Talks" e Conferenza Stampa - Il programma

Introduce e modera:

  • Ilaria D'amico, giornalista.

Apertura dei lavori:

  • Gherardo Tecchi, Presidente Federazione Ginnastica d’Italia;
  • Mario Colombo, Direttore Generale Istituto Auxologico Italiano;
  • Flavio Siniscalchi, Capo del Dipartimento per lo sport, Presidenza del Consiglio dei Ministri;
  • Attilio Fontana, Presidente Regione Lombardia.

Lightning Talks

  • Gianfranco Parati - Ruolo della ricerca nella cura dei DCA
    Cardiologo, Auxologico e Università di Milano Bicocca
    Direttore Scientifico e Direttore Dipartimento di Malattie Cardiovascolari;
     
  • Leonardo Mendolicchio - Update epidemiologico sui DCA
    Psichiatra, Auxologico
    Direttore Centro Disturbi del Comportamento Alimentare;
     
  • Emanuela Apicella - Il legame tra sport e disturbi alimentari 
    Psichiatra, Auxologico Piancavallo
    U.O. Riabilitazione dei Disturbi Alimentari e della Nutrizione;
     
  • Giovanna Berlutti - L’approccio nutrizionale nella preparazione degli atleti olimpionici 
    Medico dello Sport e della Alimentazione
    Federazione Ginnastica d’Italia;
     
  • Simona Bertoli - Assessment nutrizionale come prevenzione dei disturbi alimentari nello sport  Nutrizionista, Auxologico Ariosto, Milano e Università degli Studi di Milano
    Direttore Day Hospital Obesità;
     
  • Gianluca Castelnuovo - Fattori psicosociali coinvolti nei disturbi alimentari nello sport
    Psicologo, Auxologico Piancavallo, Università Cattolica
    Direttore Servizio di Psicologia Clinica e Psicoterapia;
     
  • Luca Persani - L’importanza dell’approccio multidisciplinare nella cura dei DCA
    Endocrinologo, Auxologico e Università degli Studi di Milano
    Direttore del Dipartimento di Endocrinologia e Malattie Metaboliche.

È previsto l’intervento di:

  • Andrea Abodi, Ministro per lo sport e i giovani;
  • Giovanni Malagò, Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano

È stato invitato

  • Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia

Come partecipare

L'ingresso all’evento è libero e gratuito fino al raggiungimento della capienza consentita per la struttura.

L'accesso in ospedale è consentito solo con mascherina.

Scarica la locandina

Per ulteriori informazioni


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).