Salta al contenuto principale

Evento mondiale online sulle demenze frontotemporali, 3/10/20

Pubblicato il 30/09/2020

Dove: Online

Quando: Sabato 03 Ottobre 2020 alle ore 10:00

Aggiungi al calendario 2020-10-03 10:00:00 2020-10-03 16:00:00 Europe/Rome Evento mondiale online sulle demenze frontotemporali, 3/10/20 L'evento "Around the globe in 24 hours: la maratona FTD 2020" si terrà online il 3 ottobre 2020 con la partecipazione del Prof. Vincenzo Silani, primario di neurologia di Auxologico San Luca. È un evento gratuito aperto ai cargivers e agli addetti ai lavori. pressoffice@auxologico.it

Auxologico aderisce all’evento mondiale online sulla demenze frontotemporali "Around the globe in 24 hours: la maratona FTD 2020" con la partecipazione del Prof. Vincenzo Silani, primario di neurologia di Auxologico San Luca e ordinario di neurologia all'Università di Milano, che affiancherà altri prestigiosi colleghi italiani ed europei.

L'evento è stato organizzato dall’Associazione Italiana Malattia Frontotemporale (AIMFT), un'organizzazione di volontariato fondata a Brescia nel 2010, che non ha scopo di lucro ma persegue esclusivamente finalità di solidarietà nell’ambito della ricerca e fa parte della World FTD United, l'organizzazione mondiale che riunisce tutte le associazioni che si occupano delle demenze frontotemporale.

Il webinar è gratuito e dedicato, proprio nella settimana mondiale della consapevolezza della malattia, ai caregivers e anche a tutti coloro che, per la loro professione o per circostanze di vita, si trovino a confrontarsi con la malattia frontotemporale.

Il Prof. Silani verrà videointervistato al mattino della giornata di sabato 3 ottobre 2020 sul tema della diagnosi della malattia frontotemporale (“Il segno distintivo clinico dell’FTD: ispirazione per i biomarcatori”), mentre nel pomeriggio risponderà, in italiano e in inglese, alle domande che gli arriveranno online dall'Europa e dal mondo.

SCARICA IL PROGRAMMA DELL'EVENTO 

DOVE

Webinar online 

QUANDO

Sabato 3 ottobre 2020 dalle ore 10.00 alle ore 16.00

ISCRIZIONE

L'iscrizione online è obbligatoria e gratuita

ISCRIVITI


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).