Salta al contenuto principale

Il cuore delle donne

Pubblicato il 12/09/2022 - Aggiornato il 27/09/2022

Dove: Online

Quando: Venerdì 30 Settembre 2022 alle ore 18:00

Aggiungi al calendario 2022-09-30 18:00:00 2022-09-30 19:30:00 Europe/Rome Il cuore delle donne Auxologico dedica un evento on line al cuore delle donne, per capire quali malattie lo colpiscono maggiormente e con quali diversi sintomi rispetto agli uomini. pressoffice@auxologico.it

Le donne presentano un rischio cardiovascolare diverso rispetto agli uomini?

Sì, le malattie cardiovascolari non solo colpiscono in maniera diversa le donne dagli uomini, ma spesso si manifestano anche con sintomi diversi. Non è un'informazione scontata e quindi Auxologico, in occasione della H-open week sulle patologie vascolari promossa da Fondazione Onda, ha deciso di dedicare a questo tema un evento on line.

Durante questo incontro vogliamo mettere a fuoco alcune malattie cardiovascolari che colpiscono in modo maggiore le donne, e che, spesso, sono ignorate o sottovalutate dai clinici:

  • il prolasso valvolare mitralico aritmico;
  • la insufficienza tricuspidale secondaria atriale;
  • lo scompenso cardiaco a frazione di eiezione conservata.

Analizzeremo inoltre le differenze che esistono tra uomini e donne in due condizioni che favoriscono lo scompenso cardiaco a frazione d'eieizone conservata: l'ipertensione arteriosa e i disturbi del sonno.

Tutto questo in un incontro on line gratuito, aperto a tutti, con anche la possibilità di porgere domande in diretta agli specialisti di Auxologico.

Modera

Prof. Luigi Badano, Direttore Unità Operativa di Diagnostica Integrata Cardiovascolare, Auxologico San Luca, Università degli studi Milano Bicocca.

Intervengono

Prof. Gregorz Bilo, cardiologo, responsabile centro ipertensione, Auxologico;

Dott.ssa Francesca Heilbron, cardiologa, Unità Operativa di Diagnostica Integrata Cardiovascolare, Auxologico San Luca;

Dott.ssa Elisa Perger, internista, Centro di Medicina del Sonno Lombardia di Auxologico;

Dott.ssa Valeria Rella, cardiologa, Unità Operativa di Diagnostica Integrata Cardiovascolare, Auxologico San Luca.

Dott.ssa Claudia Baratto, cardiologa, Unità Operativa di Diagnostica Integrata Cardiovascolare, Auxologico San Luca.

QUANDO

Venerdì 30 settembre 2022, ore 18.00

COME PARTECIPARE - EVENTO ON LINE

L'evento si svolge online. Lo streaming verrà trasmesso su questa pagina, sui canali YouTube, Linkedin e Facebook di Auxologico e sarà possibile rivederlo. 

La partecipazione è gratuita e l'iscrizione è obbligatoria. Effettuata l'iscrizione, riceverete il link per seguire l'evento.

ISCRIVITI

 

INFORMAZIONI

marketing@auxologico.it

02 619112628/2313


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).