Salta al contenuto principale

9° rapporto obesità in Italia

Pubblicato il 17/06/2021 - Aggiornato il 06/07/2021

Dove: Online

Quando: Lunedì 05 Luglio 2021 alle ore 11:30

Aggiungi al calendario 2021-07-05 11:30:00 2021-07-05 12:30:00 Europe/Rome 9° rapporto obesità in Italia Auxologico organizza un evento nel quale offre una panoramica approfondita delle attuali conoscenze sul tema obesità. pressoffice@auxologico.it

RICERCA, CLINICA E TERAPIA: LO STATO DELL’ARTE

 L’obesità, per la sua diffusione, il suo stretto rapporto con numerose malattie croniche e il suo impatto negativo sulla qualità di vita delle persone, è attualmente un importante problema di salute pubblica.

Il 9° Rapporto sull’obesità in Italia, curato dall’Istituto Auxologico Italiano, si propone di offrire una panoramica puntuale e approfondita delle attuali conoscenze sull’argomento.

Partendo infatti dagli aspetti epidemiologici e socio-economici dell’epidemia di obesità, mette a fuoco non solo lo stato della ricerca di base e della clinica soffermandosi sulle varie complicanze internistiche (non ultime quelle legate alla pandemia da covid-19), ma anche i rapporti che questa patologia ha con la sessualità, la salute riproduttiva e quella psichica.

Non vengono tralasciate neanche le “frontiere terapeutiche”, sia per quanto riguarda i trattamenti farmacologici e chirurgici che il trattamento riabilitativo integrato.

Il numero e la varietà di contributi, firmati da oltre 40 clinici e ricercatori di fama, tra i quali anche anche stranieri, testimoniano l’importanza dell’approccio multidisciplinare alla cura dell’obesità, che da anni vede Auxologico in prima linea.

MODERA

Pierangelo Garzia, giornalista scientifico, responsabile Ufficio Stampa di Auxologico.

INTERVENGONO

  • Dott. Mario Colombo – Direttore Generale Irccs Auxologico;
  • Prof. Gianfranco Parati – Direttore Scientifico Irccs Auxologico; World Hypertension League; Università degli Studi di Milano-Bicocca;
  • Prof.ssa Simona Bertoli Centro Ambulatoriale Obesità, Irccs Auxologico; Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente (DeFENS), Università degli Studi di Milano;
  • Prof. Giovanni Fattore – Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche & CERGASSDA, Università Bocconi, Milano;
  • Prof. Luca Busetto – Dipartimento di Medicina, Università degli Studi di Padova; Società Italiana dell’Obesità (SIO);
  • Prof. Gianluca CastelnuovoServizio di Psicologia Clinica e Laboratorio di Ricerche Psicologiche, Irccs Auxologico; Dipartimento di Psicologia, Università Cattolica di Milano.

QUANDO

Lunedì 5 luglio, Ore 11.30 – 13.00

DOVE

L'evento si svolgerà in presenza presso Auxologico San Luca, piazzale Brescia 20 - Milano, ma i posti sono limitati. L'evento potrà essere seguito anche online.

ISCRIZIONE

Sarà possibile seguire l'evento online.

Verrà trasmesso su Youtube di Auxologico:  https://www.youtube.com/watch?v=ChPp2Qy96G4;

L'iscrizione è obbligatoria. La partecipazione è gratuita

ISCRIVITI

INFORMAZIONI

garzia@auxologico.it


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).