Salta al contenuto principale

Auxologico accreditato EASO

Pubblicato il 04/12/2018 - Aggiornato il 07/03/2019

EASO - EUROPEAN ASSOCIATION FOR THE STUDY OF OBESITY

Auxologico, da sempre impegnato nello studio e nella cura dell'obesità, ha ricevuto un importante riconoscimento: l'accreditamento da parte dell' EASO - European Association for the Study of Obesity per i Centri di Ariosto e Piancavallo.

Auxologico si è aggiudicato lo status di EASO COM (Centro di collaborazione per la gestione dell'obesità) per il triennio 2018 - 2021, venendo riconosciuto come ente leader in Europa per la gestione dell'obesità durante questo periodo.

La rete EASO riunisce centri accreditati da tutta Europa e, come membro di questa rete, Auxologico avrà l'opportunità di contribuire a progetti importanti.

EASO Auropean Association for the Study of Obesity

CURA DELL'OBESITÀ IN AUXOLOGICO

Il Centro Ambulatoriale Obesità di Auxologico è presente in Lombardia, presso la sede di Auxologico Ariosto, e in Piemonte, dove è presente il Centro Ospedaliero Obesità di Piancavallo, e svolge un'attività clinica di alta specializzazione per il trattamento della grande obesità e delle sue complicanze.

Auxologico può contare su un’esperienza pluridecennale in questo settore, una vastissima casistica clinica, un’attività di ricerca scientifica di livello internazionale, e sull'utilizzo di procedure e tecnologie all'avanguardia e di protocolli diagnostici-terapeutici avanzati che si basano sulle più recenti linee guida per la riabilitazione dell'obesità.

Il Centro Ambulatoriale Obesità garantisce una presa in carico completa con interventi personalizzati per curare la malattia della grande obesità e le sue gravi complicanzeche possono portare a problemi di salute anche invalidanti e colpire pesantemente la vita lavorativa e sociale e la sfera affettiva.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).