Salta al contenuto principale

I sottomarini non nuotano, 11/04/19

Pubblicato il 26/03/2019 - Aggiornato il 21/03/2023

Dove: Online

Quando:

INCONTRO CON IL PUBBLICO: INTRODUZIONE ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Stefano Quintarelli, membro del High level Expert Group on Artificial Intelligence della Commissione Europeaè ospite di Auxologico per parlare di Intelligenza Artificiale.

Un appuntamento da non perdere!

Quintarelli parlerà all'interno dei "Giovedì delle Neuroscienze" organizzati dal Prof. Vincenzo Silani, Direttore della U.O. di Neurologia di Auxologico San Luca.

Sarà l'occasione per capire come si sta sviluppando l'Intelligenza Artificiale e quali rapporti intrattiene e intratterrà con le ricerche sul cervello e con la medicina in generale.

L'intelligenza artificiale è un argomento assai dibattuto in questo periodo. Ma quanti sanno esattamente di cosa si tratta? Quanto sanno distinguere tra ciò che si può fare e ciò che non si può fare?
Quanto è reale e quanto è irrealistico?

Il seminario fornisce gli elementi di base per aiutare a districarsi in questa nuova famiglia di tecnologie.

Stefano Quintarelli è imprenditore, informatico, blogger e saggista autore di testi quali "Capitalismo immateriale. Le tecnologie digitali e il nuovo conflitto sociale" (Bollati Borighieri) e "Costruire il domani. Istruzioni per un futuro immateriale" (Sole 24 Ore).

DOVE E QUANDO

Giovedì 11 aprile 2019,
ore 12:00

presso Auxologico San Luca, Piazzale Brescia 20 (M1 Amendola-De Angeli) Milano

ISCRIZIONE

L'ingresso è gratuito, l'iscrizione è consigliata

ISCRIVITI

PER INFORMAZIONI

02 61911.2313/2628 - pressoffice@auxologico.it  


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).