Salta al contenuto principale

La realtà SIIA Lombarda e le Linee Guida ESC-ESH 2018

Pubblicato il 24/07/2018 - Aggiornato il 22/02/2019

La presentazione a Barcellona in Giugno delle nuove e attese Linee Guida ESC-ESH-2018 rappresenta una grande opportunità di divulgazione e di educazione a cascata, a partire dalla SIIA Lombarda, fino a giungere ai vari ambiti delle realtà mediche locali.

Nella nostra regione esiste già una consolidata e attiva presenza di poli di ricerca universitaria e di Centri ed Ambulatori dedicati all’Ipertensione (26 accreditati SIIA), ma vi è la necessità di una gestione “periferica” più efficiente dei pazienti ipertesi e che comporti una più efficace “Protezione Cardiovascolare individuale”.

Queste nuove Linee Guida ESC-ESH (stabili punti di riferimento per la SIIA e per tutte le Società Europee di Ipertensione) possono rappresentare l’occasione per un necessario rilancio di una presenza attiva degli ipertensiologi oltre che negli ambiti universitari/ospedalieri e nei Centri/Ambulatori-SIIA, anche a livello intermedio (specialisti ambulatoriali): internisti, cardiologi, nefrologi, lipidologi, diabetologi. Fino ad arrivare ai molti Medici di Medicina Generale sensibili alle tematiche della prevenzione cardiovascolare ed effettori pratici dei contenuti scientifici delle Linee Guida, tradotti nella clinica di lungo periodo.

Tutto questo valorizzando quel che già esiste nella nostra realtà regionale, ed implementando quel che ancora va sviluppato nel solco tracciato dalle recenti Linee Guida.

DOVE E QUANDO

Sabato 10 novembre 2018, dalle ore 9:00 alle 14:15

presso Sala Congressi di Auxologico San Luca (8°piano),

Piazzale Brescia 20 - Milano (M1 Amendola-De Angeli).

SCARICA IL PROGRAMMA

ECM

Il convegno “La realtà SIIA Lombarda e le novità delle Linee Guida ESC-ESH 2018 Condivisioni e Spunti per una implementazione operativa” è stato inserito nella lista degli eventi definitivi del programma formativo 2018 del Provider ECM Summeet Srl (Provider n° 604) accreditato per le categorie: Cardiologia, Geriatria, Malattie Metaboliche E Diabetologa Neurologia Medicina Interna, Nefrologia, Reumatologia, Venereologia, Patologia Clinica, Angiologia, Medicina Generale (Medici Di Famiglia) Medici Di Laboratorio, Infermiere, Chirurgia Generale Chirurgia Vascolare, Ematologia, Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico, Fisioterapisti.

L’attestazione dei crediti formativi ECM è subordinata alla partecipazione effettiva di almeno il 90% dell’attività formativa, alla compilazione della documentazione in ogni sua parte e al superamento del questionario di valutazione ECM (minimo 75% di risposte esatte). L’incompleta compilazione o la mancata consegna della documentazione non renderà possibile l’attribuzione dei crediti formativi.

Crediti: 5 

Codice Evento: 235524

ISCRIZIONI

La partecipazione al Convegno è gratuita.

L’iscrizione è obbligatoria. Registrati sul sito www.edizionisinergie.com, sezione “calendario eventi”.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).