Salta al contenuto principale

Nuovo Centro di Medicina Fisica e Riabilitativa a Pioltello

Pubblicato il 15/01/2018 - Aggiornato il 18/02/2019

Auxologico Pioltello si amplia con un nuovo Centro di Medicina Fisica e Riabilitativa, fiore all’occhiello dell’offerta clinica di Auxologico.

RIABILITAZIONE A 360°

La moderna sede di Pioltello -  da anni già punto di riferimento della cittadinanza per il poliambulatorio, il punto prelievi ed il servizio avanzato di diagnostica per immagini - si ingrandisce con un ampio spazio dedicato interamente al trattamento ambulatoriale dei disturbi motori, del dolore muscoloscheletrico e lombosciatico in particolare, del controllo vescico-sfinterico, del linguaggio, della deglutizione e delle funzioni cognitive.

L'EQUIPE

I servizi offerti vengono erogati da un'equipe multidisciplinare d’eccellenza connessa al Dipartimento di Scienze Neuroriabiltative diretto dal Prof. Luigi Tesio, che si avvale delle strumentazioni più innovative offerte dal settore, adottando programmi riabilitativi specifici personalizzati di rieducazione per ogni esigenza in materia di riabilitazione funzionale, neurologica, vestibolare, posturale, uro-ginecologica, ortopedica.

COSA TROVI AL CENTRO

Presso il nuovo centro a Pioltello è possibile effettuare visite, valutazioni e prestazioni specialistiche, esami diagnostico-funzionali, fisioterapia, terapie strumentali e logopedia.

ACCESSIBILITÀ

È possibile accedere ai servizi dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 19.00
e il sabato dalle ore 7.30 alle ore 13.00.

Gli specialisti provengono dalla rete ospedaliera e di ricerca di Auxologico, per garantire il facile accesso a eventuali esami e cure di secondo livello.

SCARICA LA BROCHURE CON LE PRESTAZIONI

PRENOTA


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).