Salta al contenuto principale

Neurocovid al convegno "Cronicità e differenze di genere"

Pubblicato il 22/06/2021 - Aggiornato il 07/07/2021

CONVEGNO ECM " CRONICITÀ E DIFFERENZE DI GENERE"

5° CONGRESSO NAZIONALE ONDA 2021

Il Prof. Vincenzo Silani, Direttore U.O. Neurologia, IRCCS Istituto Auxologico Italiano, Università degli Studi di Milano, partecipa in qualità di relatore al al V Congresso Nazionale di Fondazione Onda, con un intervento dal titolo "Neurocovid"

La cronicità rappresenta una sfida importante e urgente per il nostro Paese in considerazione dell’impegno di risorse sanitarie, economiche e sociali che comporta e che sempre più comporterà. L’aumento della sopravvivenza, supportato dall’efficacia e dall’universalismo delle cure sanitarie pubbliche, connota l’Italia come uno dei paesi più longevi: aumentano gli anni di vita e, di conseguenza, gli anni da vivere con malattie croniche e disabilità.

Si aggiungono le conseguenze legate alla pandemia da Covid-19. Ecco perché il V Congresso di Fondazione Onda è dedicato a questo tema, rinnovando l’impegno di promuovere la cultura dell’interdisciplinarietà e il dialogo tra i professionisti della salute nell’ambito della medicina di genere e dando un seguito alle tematiche affrontate nel 2020 che avevano come focus l’aderenza diagnostico-terapeutica.

Il Congresso prevede una prima parte introduttiva sulle differenze di genere nelle cronicità e nell’invecchiamento con uno spazio di approfondimento sulle strategie organizzative e gestionali anche alla luce della pandemia da Covid-19, di cui saranno presentate le più recenti evidenze infettivologiche e cliniche.

Il tema della cronicità verrà poi declinato nelle diverse aree specialistiche, contemplando le patologie croniche di maggior impatto clinico ed epidemiologico in età fertile e avanzata. Saranno organizzate tre tavole rotonde al fine di affrontare, con approccio multidisciplinare, tematiche complesse quali l’assistenza al paziente oncologico, la gestione della fragilità e l’appropriatezza prescrittiva e terapeutica in ottica di sostenibilità e differenze di genere.

SCARICA IL PROGRAMMA

QUANDO E DOVE

Martedì 28 settembre 2021 e mercoledì 29 settembre 2021, dalle ore 9:00

L'evento sarà online e verrà trasmesso in streaming sulla Piattaforma Health Polis

ISCRIZIONI

L’iscrizione è obbligatoria e gratuita e dovrà essere effettuata entro il 24 luglio 2021 per:

  • Medico Chirurgo;
  • Psicologo e psicoterapeuta;
  • Ostetrica/o;
  • Farmacista;
  • Biologo;
  • Infermiere;
  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica;
  • Educatore professionale;
  • Assistente Sanitario;
  • Specializzando (è necessario esibire un certificato di iscrizione alla scuola di specializzazione);
  • Laureando (è necessario esibire un certificato di iscrizione alla scuola di specializzazione);
  • Ospedali BOLLINI ROSA e RSA BOLLINI ROSAARGENTO.

Per effettuare l’iscrizione:

Sarà cura della Segreteria Organizzativa iDea congress inviare le istruzioni per accedere alla piattaforma. Una volta effettuata l’iscrizione, la Segreteria Organizzativa provvederà ad inviare il codice di accesso personale che permetterà di accedere alla piattaforma dell’evento.

In caso di necessità, si prega di contattare la Segreteria Organizzativa iscrizioni@ideacpa.com

L'iscrizione dà diritto alla partecipazione ai lavori e all'attestato di partecipazione.

ECM

L’Evento è accreditato ECM (agli aventi diritto).

Solo i partecipanti afferenti alle discipline sopra indicate avranno diritto ai crediti formativi.

Il partecipante potrà ottenere l’attestato con i crediti E.C.M. conseguiti collegandosi al sito internet www.fad-ideacpa.it e seguendo le semplici procedure indicate.

POSTER

È possibile presentare un poster entro il 31 agosto 2021 attraverso il sito della Segreteria Organizzativa iDea Congress. Gli argomenti trattati nel poster devono essere attinenti alle tematiche del Congresso. http://www.ideacongress.it/onda2021/poster.html

INFORMAZIONI

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER E.C.M. ID. N. 55
iDea congress
Piazza Giovanni Randaccio, 1 - 00195 Roma
tel. 06.36381573
info@ideacpa.com
www.ideacpa.com


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).