Il 29 e 30 maggio 2025, il Centro Congressi FAST di Milano ospiterà AsclepioAI, evento internazionale interamente dedicato all’applicazione dell’intelligenza artificiale (AI) nella scienza, nella medicina e nella sostenibilità. Due giornate dense di contenuti, in cui accademici, medici, giornalisti scientifici e aziende si confronteranno sull’uso dell’AI per trasformare diagnosi, ricerca, terapia e salute pubblica.

Tra gli speaker di rilievo, la Dott.ssa Camilla Torlasco, cardiologa di Auxologico e coordinatrice del Servizio di Risonanza Magnetica Cardiaca, interverrà con una relazione dedicata all’uso dell’intelligenza artificiale nella diagnostica cardiovascolare avanzata.
Il Centro di Imaging Cardiovascolare Integrato
Il contributo di Auxologico: la visione della Dott.ssa Camilla Torlasco
La Dott.ssa Camilla Torlasco è un riferimento nel panorama nazionale per l’imaging cardiaco avanzato. Cardiologa presso Auxologico San Luca e responsabile del servizio di Risonanza Magnetica Cardiaca (che afferisce al Centro Imaging Cardiovascolare Integrato di Auxologico), è attivamente impegnata nella ricerca e nella formazione accademica, con esperienze internazionali al Saint Bartholomew’s Hospital di Londra. Il suo intervento, dal titolo:
“Intelligenza artificiale e risonanza magnetica cardiaca: sfide e soluzioni” è in programma venerdì 30 maggio, ore 10:00 – 10:30, all’interno della Sessione Plenaria “AI e Medicina”.
Un approfondimento essenziale per comprendere come le nuove tecnologie possano supportare la diagnosi precoce e la personalizzazione dei percorsi terapeutici in cardiologia.
Il Curriculum della Dott.ssa Torlasco
Il programma: scienza, etica e innovazione in due giornate
📅 Giorno 1 – Giovedì 29 maggio: AI per la Scienza e l’Innovazione

Dalla digital pathology alla medicina rigenerativa, passando per i modelli predittivi e l’uso dei big data nella ricerca scientifica. Tra i relatori della giornata:
- Prof. Pier Giuseppe Pelicci – IEO Milano
- Prof.ssa Daniela Besozzi – Università Bicocca
- Prof. Carlo Ventura – Università di Bologna
- Ing. Domenico Squillace – UNINFO / IBM Italia
- Dott. Alessio Gerussi – Fondazione IRCCS San Gerardo
Temi affrontati: AI e scienza dei dati, aspetti normativi, medicina personalizzata, AI e dolore cronico.
📅 Giorno 2 – Venerdì 30 maggio: AI per la Medicina e la Sostenibilità
Una giornata focalizzata su diagnostica medica, sostenibilità dei sistemi sanitari, AI e salute pubblica, con contributi di:
- Prof. Marco Nobile – Università Cà Foscari
- Prof.ssa Francesca Dal Mas – Università Cà Foscari
- Prof. Nicola Gatti – Politecnico di Milano
- Prof. Pietro Liò – University of Cambridge
- Prof. Fabio Stella – Università Bicocca
- Matteo Giovanni Della Porta – Humanitas University
Accreditamento ECM e formazione di alto profilo
L’evento è accreditato ECM (ID evento: 449230) e offre 10 crediti formativi ai professionisti sanitari. Il programma, strutturato su due giornate, è pensato per fornire aggiornamento professionale di alto livello, con focus su medicina personalizzata, digital pathology, diagnostica avanzata, big data sanitari e sostenibilità dei sistemi sanitari.
Un’occasione unica per i medici e operatori sanitari interessati a esplorare l’evoluzione digitale della medicina con strumenti, casi studio e visioni internazionali.
Iscrizione gratuita ma obbligatoria: registrati subito
Il corso Asclepio AI è rivolto a medici e operatori sanitari. L’accesso è gratuito, ma è necessaria la registrazione online tramite il sito ufficiale dell’evento.
🔗 Registrati ora a AsclepioAI 2025
📍 Dove: Centro Congressi FAST, Piazzale Morandi 2, Milano
📅 Quando: 29-30 maggio 2025
🎓 Crediti ECM: 10