Salta al contenuto principale

Dott.ssa Camilla Torlasco


Coordinatrice Cardiologa del Servizio di Risonanza Magnetica Cardiaca U.O. Cardiologia - Auxologico San Luca

2021 - oggi
Coordinatrice Cardiologica del Servizio di Risonanza Magnetica Cardiaca.

2017 - oggi
Cardiologa presso la Divisione di Cardiologia dell'IRCCS Ospedale San Luca, con attività prevalente nell’ambito dell’imaging cardiovascolare (risonanza magnetica cardiaca e TC coronarica) e ricerca.

2015 - 2017
Honorary Clinical Research Fellow in Cardiologia, Dipartimento di Risonanza Magnetica Cardiaca, Saint Bartholomew’s Hospital, Londra, Regno Unito (Professor James Moon).

2011 - 2016
Medico specializzando in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare.

2010
Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia (110/110 con lode) presso l’Università Vita-Salute San Raffaele

2016
Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare (70/70 con lode), Università degli Studi di Milano-Bicocca.

2017
Iscrizione alla Scuola di Dottorato di Ricerca in Sanità Pubblica, Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Tutoraggio e didattica a studenti di medicina e medici specializzandi in malattie dell’apparato cardiovascolare presso l’università di Milano-Bicocca.

  • Imaging cardiaco (in particolare RMN cuore e TAC cuore);
  • Ipertensione.
  • Applicazioni della RMN cuore: studio del sistema cardiovascolare negli atleti e nel sovraccarico marziale cardiaco;
  • Fisiopatologia cardiopolmonare d’alta quota;
  • E-Health e m-Health.

Relatorice a convegni nazionali e internazionali.

Autorice o co-autorice di oltre 15 lavori scientifici su riviste peer-reviewed.

Dipartimento di Risonanza Magnetica Cardiaca, Saint Bartholomew’s Hospital, Londra, Regno Unito (Professor James Moon).

Dal 2016 abilitata all’esercizio della professione medica nel Regno Unito.

  • Vincitrice del riconoscimento “Best poster” all’ ESC Congress 2015 con l’abstract dal titolo “Prevalence of hypertension and other cardiovascular risk factors in participants in the 2014 Hypertension World Day campaign in Italy”;
  • Vincitrice borsa di studio “Erasmus for Traineeship” nel 2015.

Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).