Salta al contenuto principale

Disturbi dell'Alimentazione e della Nutrizione: la guida di Auxologico

Pubblicato il 14/03/2023

Disturbi dell'Alimentazione e della Nutrizione: come riconoscerli

I Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione (DAN), in particolare l’Anoressia, la Bulimiail Disturbo da Alimentazione Incontrollata (Binge Eating Disorder) e l'Ortoressia, sono una categoria di patologie che coinvolgono l’alimentazione sia nella modalità della sua assunzione che nella quantità e qualità del cibo introdotto. Si parla di disturbo quando il problema interferisce in modo persistente con le attività della vita quotidiana o impatta sul funzionamento dell’organismo.

I Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione (DAN) sono accomunati da caratteristiche comportamentali e psicologiche, ma differiscono tra loro per decorso clinico, esito e necessità di trattamento.

Sono un problema di sanità pubblica di crescente importanza e oggetto di attenzione sanitaria e sociale sul piano scientifico e mediatico, per la loro diffusione, per l’esordio sempre più precoce tra le fasce più giovani della popolazione e per l’eziologia multifattoriale complessa.

L’importanza dell’identificazione e dell’intervento precoce sta nel fatto che, se non trattate adeguatamente, tali patologie aumentano il rischio di danni permanenti a carico di tutti gli organi e apparati dell’organismo (cardiovascolare, gastrointestinale, endocrino, ematologico, scheletrico, sistema nervoso centrale, dermatologico ecc.).

L’esperienza maturata e riferita dai professionisti del settore evidenzia l’importanza di prevedere per queste condizioni un intervento precoce, strutturato e multidisciplinare, che si avvalga quindi della collaborazione di diverse figure professionali e di diversi livelli di assistenza.

Questa guida è utile per riconoscere quei segni e sintomi che permetteranno un riconoscimento precoce e soprattutto per fornire indicazioni su come rivolgersi a specialisti esperti nella cura di tali patologie.

Scarica la Guida sui Disturbi Alimentari


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).