Salta al contenuto principale

Tra i 100mila "top scientist" al mondo: il Prof. Gianfranco Parati e il Prof. Cesare Cuspidi

Pubblicato il 12/09/2019

11/09/2019 - Nella classifica dei 100mila "top scientists" al mondo, stilata dalla rivista internazionale Plos Biology, compaiono il Prof. Gianfranco Parati, Direttore Scientifico e Direttore della U.O. di Cardiologia di Auxologico San Luca e il Prof. Cesare Cuspidi, Direttore del Centro Malattie Cerebro-cardiovascolari di Auxologico.

La lista dei migliori scienziati internazionali, appartenenti a diversi ambiti disciplinari, è stata stilata sulla base di un indicatore che prende in considerazione le citazioni e l'impatto scientifico degli autori.

Ai due Professori di Auxologico le congratulazioni da parte di tutto l'Istituto Auxologico Italiano.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).