Salta al contenuto principale

Ritmi, suoni e sonno. La salute nell'armonia.

Pubblicato il 26/02/2021 - Aggiornato il 21/03/2023

Dove: Online

Quando: Venerdì 19 Marzo 2021 alle ore 18:00

Aggiungi al calendario 2021-03-19 18:00:00 2021-03-19 19:00:00 Europe/Rome Ritmi, suoni e sonno. La salute nell'armonia. Nel contesto della Giornata Mondiale del Sonno, Auxologico organizza un evento online, per ricordare l'importanza del mantenimento della salute del sonno notturno per mantenere in salute tutto il nostro organismo, con la partecipazione di un musicista che eseguirà anche dei brani in diretta. pressoffice@auxologico.it

Nel contesto della Giornata Mondiale del Sonno dal titolo “Regular Sleep/Healthy future”, Auxologico organizza un evento online, per ricordare l'importanza del mantenimento della salute del sonno notturno per mantenere in salute tutto il nostro organismo.

Quando pensiamo al tema della "regolarità" è  intuitivo pensare al tema dell'armonia e quando si pensa all'armonia si pensa alla musica.

Sono molti i legami tra i suoni, la musica e la medicina, in quanto l'auscultazione dei suoni provenienti dal cuore o dai polmoni per esempio aiutano il medico a fare buona parte della diagnosi nella pratica clinica ed è vero anche il viceversa: i suoni e la musica possono avere un'influenza molto importante sulle nostre funzioni vitali tra cui appunto il sonno.

In questo incontro discuteremo la relazione tra suoni e sonno, trattandone le reciproche influenze anche in relazione ai diversi disturbi del sonno. 

Avremo inoltre la possibilità di affrontare questi temi anche con un musicista che al termine dell'incontro eseguirà anche brani musicali appositamente selezionati. 

MODERAZIONE

Prof. Gianfranco Parati, Direttore Scientifico di IRCCS Istituto Auxologico Italiano e Direttore del Dipartimento Cardio-Neuro-Metabolico di Auxologico San Luca

INTERVENTI

I suoni amici o nemici del sonnoProf.ssa Carolina Lombardi, Responsabile del Centro sonno di Auxologico in Lombardia.

Armonia o frastuono? I disturbi le sonnoDott.ssa Elisa Perger, Specialista in Medicina Interna.

Ascoltiamo il nostro corpo. Il battito cardiaco, il respiro: i suoni che aiutano nella diagnosiDott. Martino Pengo, Specialista in Medicina Interna.

Musica e Salute: Prof. Roberto Gallina, docente e musicista. 

QUANDO

Venerdì 19 marzo 2021, ore 18.00

COME PARTECIPARE - EVENTO ON LINE

L'evento è gratuito e si svolgerà esclusivamente on line.

Attraverso l'iscrizione riceverete un link per partecipare all'evento. Vi consigliamo di scaricare la app gratuita gotowebinar prima dell'evento se accederete da tablet o cellulare (troverete le istruzioni nella mail di avvenuta iscrizione).

ISCRIVITI

INFORMAZIONI

marketing@auxologico.it

02 61911.2313/2628


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).