Salta al contenuto principale

I ritmi del tuo cuore, evento online

Pubblicato il 16/02/2021 - Aggiornato il 12/03/2021

Dove: Online

Quando: Mercoledì 03 Marzo 2021 alle ore 18:00

Aggiungi al calendario 2021-03-03 18:00:00 2021-03-03 19:00:00 Europe/Rome I ritmi del tuo cuore, evento online Aritmie, palpitazioni e fibrillazioni atriali: tutto quello che volete sapere in un evento on line! pressoffice@auxologico.it

ARITMIE, PALPITAZIONI E FIBRILLAZIONI ATRIALI: TUTTO QUELLO CHE BISOGNA SAPERE

Per aritmia si intende un’alterazione del ritmo del cuore: il battito cardiaco può diventare irregolare o molto veloce (tachicardia).

Ma quali tipi di aritmie esistono? E le fibrillazioni atriali? Quali sono i sintomi e le cause?

Di questo e molto altro parleremo insieme agli esperti di Auxologico durante un evento on line.

Ci spiegheranno anche quali sono i fattori di rischio e chi sono i soggetti più a rischio. Quali possono essere le conseguenze e se è possibile la prevenzione. E poi, cosa succede al ritmo del cuore la notte, durante il sonno?

Affronteremo anche il tema della corretta diagnosi e delle cure.

L'evento è organizzato in collaborazione con Ente Mutuo Regionale 

MODERA

Prof. Gianfranco Parati, Direttore Scientifico di IRCCS Istituto Auxologico Italiano e Direttore del Dipartimento Cardio-Neuro-Metabolico di Auxologico San Luca

INTERVENGONO

Dott.ssa Valeria Rella, cardiologa, Auxologico San Luca. 

Prof.ssa Lia Crotti, Responsabile del Centro Cardiomiopatie di Auxologico San Luca. 

Prof.ssa Carolina Lombardi, Responsabile del Centro sonno di Auxologico in Lombardia.

QUANDO

Mercoledì 3 marzo 2021, ore 18.00

COME PARTECIPARE - EVENTO ON LINE

Le iscrizioni all'evento sono chiuse perchè è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti.

Per ricevere il link per rivedere l'evento:

COMPILA IL FORM

INFORMAZIONI

marketing@auxologico.it

02 61911.2313/2628


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).