Salta al contenuto principale

Mi manca l’equilibrio!

Pubblicato il 12/07/2022 - Aggiornato il 05/10/2022

Dove: Meda

Quando: Mercoledì 12 Ottobre 2022 alle ore 20:00

Aggiungi al calendario 2022-10-12 20:00:00 2022-10-12 21:00:00 Europe/Rome Mi manca l’equilibrio! Affrontiamo il tema dell'equilibrio in un evento di Auxologico insieme al Comune di Meda. Meda pressoffice@auxologico.it

Riflessioni e informazioni dal punto di vista della riabilitazione 

Instabilità e cadute: non solo vertigini. Cause, segni, sintomi

Luigi Tesio

Professore ordinario di Medicina Fisica e Riabilitativa, Università degli Studi di Milano
Direttore, Dipartimento di Scienze Neuroriabilitative, Istituto Auxologico Italiano, Milano

prof. Laura Perucca

La fisiatria ambulatoriale: anello debole della continuità assistenziale

Laura Perucca

Professore associato e Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa, Università degli Studi di Milano
Responsabile delle attività ambulatoriali complesse , Dipartimento di Scienze Neuroriabilitative, Polo Capitanio, Istituto Auxologico Italiano, Milano

La tecnologia conta: la nostra offerta a Meda

Dott. Antonio Robecchi Majnardi,

Fisiatra, Responsabile delle attività ambulatoriali esterne, Dipartimento di Scienze Neuroriabilitative, Istituto Auxologico Italiano, Milano

Intervengono

Signor Sindaco della città di Meda, Luca Santambrogio.


Dove e quando

Sala Consigliare del Comune di Meda, all'interno del Palazzo Comunale in Piazza Municipio a Meda.

L'evento si svolgerà mercoledì 12 ottobre 2022 alle ore 20.


Come partecipare

L'evento si svolgerà IN PRESENZA nella sala Consigliare del Comune di Meda, 
La partecipazione è gratuita e l'iscrizione è obbligatoria.

ISCRIVITI

INFORMAZIONI

marketing@auxologico.it

02 619112628/2313

 


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).