Salta al contenuto principale

Epatologia

Il Servizio di Epatologia di Auxologico offre assistenza esperta e qualificata per la diagnosi e il monitoraggio delle patologie del sistema epatobiliare, e in particolare:

  • fegato: epatite virale (A, B, C, Delta, E), malattia metabolica (sovraccarico di ferro e rame, statosi epatica e steatoepatite, malattia da alcol), patologia autoimmune (epatite autoimmune, colangite sclerosante primitiva e secondaria, colangite biliare primitiva o cirrosi biliare primitiva);
  • cistifellea (colecisti): calcoli biliari, stasi biliare, infiammazione acuta o cronica, infezione della cistifellea;
  • pancreas: pancreatite acuta, pancreatite cronica.

Il Servizio di Epatologia offre la possibilità di valutare il grado di fibrosi epatica mediante l’esecuzione dell’esame Elastografia Epatica. Si tratta di una tecnica non invasiva, sostitutiva della biopsia epatica che, mediante l’impiego di ultrasuoni, fornisce indicazioni sullo stato di “rigidità” epatica quale conseguenza delle molteplici patologie, consentendo inoltre il monitoraggio della risposta alle differenti terapie.

Il servizio di Epatologia lavora in collaborazione con il Servizio di Ecografia di Auxologico per il monitoraggio ecografico periodico dei pazienti affetti da cirrosi epatica, quale prevenzione secondaria per la comparsa di carcinoma primitivo del fegato.

Inoltre, in collaborazione con il Servizio di Gastroenterologia di Auxologico, l'epatologo garantisce il controllo ambulatoriale e strumentale delle patologie gastroenterologiche correlate alle patologie del sistema epatobiliare, eseguendo esofago-gastro-duodenoscopia (EGDS), colonscopia e colangiopancreatografia retrograda (ERCP).

Il servizio di Epatologia vanta infine numerose collaborazioni nazionali e internazionali con prestigiosi Centri di Ricerca e Cura, mantenendo elevati livelli di qualificazione, competenza e ricerca scientifica.

COME ACCEDERE

Le prestazioni sono accessibili sia attraverso convenzione con il SSN (ticket) sia privatamente (Tariffa Smart/Plus-Privato/Convenzioni).

PER SAPERNE DI PIÙ 

C
Cirrosi biliare primitiva
Colangite biliare primitiva
Colangite sclerosante
E
Epatite autoimmune
Epatite virale
I
Infezione della cistifellea
P
Pancreatite acuta ricorrente
Pancreatite cronica
S
Stasi biliare

Sedi ambulatoriali

Auxologico Città Studi Icans

Via Sandro Botticelli 21 - Milano

Auxologico Procaccini

Via Niccolini 39 - Milano


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).