Salta al contenuto principale

Aspetti metodologici nella validazione delle determinazioni liquorali nella demenza/PD/SLA

Pubblicato il 15/05/2019 - Aggiornato il 21/03/2023

Dove: Online

Quando:

SEMINARIO PER MEDICI

Lo scopo del seminario è discutere sul processo di validazione di un biomarcatore nelle malattie neurodegenerative.

Il seminario è organizzato da: Prof. Vincenzo Silani, Direttore U.O. di Neurologia e Laboratorio Sperimentale di Ricerche di Neuroscienze, IRCCS Istituto Auxologico Italiano. Università degli Studi di Milano

INTERVERRANNO

Dr.ssa Ilaria Bacigalupo e Dr. Nicola Vanacore che fanno parte del Centro Nazionale per la Prevenzione delle malattie e Promozione della Salute, Istituto Superiore di Sanità, Roma.

SCARICA LA LOCANDINA

DOVE E QUANDO

Giovedì 30 maggio 2019,
ore 12:00 - 14.00

presso Sala Congressi 8° piano Auxologico San Luca, Piazzale Brescia 20 (M1 Amendola-De Angeli) Milano

L'ingresso è libero, non è prevista alcuna iscrizione.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).