Salta al contenuto principale

Trattamento della articolazione temporo-mandibolare

Prenota subito

Pubblicato il 30/12/2020 - Aggiornato il 12/01/2021

Dott. Antonio Robecchi Majnardi

Direttore U.O. Riabilitazione Neuromotoria - Auxologico Capitanio

Direttore Servizio Medicina Fisica e Riabilitativa

CHE COSA È IL TRATTAMENTO FISIOTERAPICO DELL'ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE?

È una seduta di fisioterapia rivolta al trattamento manuale e chinesiterapico delle problematiche della articolazione temporo-mandibolare, l'articolazione responsabile della apertura-chiusura della bocca che partecipa, tra le altre attività, alla masticazione e all'eloquio.  

COME SI SVOLGE? 

Il paziente viene trattato nell'ambulatorio di fisioterapia sia con mobilizzazioni passive sia con esercizi attivi.   

A CHE COSA SERVE?

A migliorare la funzione dell'articolazione con ricadute sulle attività in cui l'articolazione medesima partecipa.

IN QUALI CASI È INDICATO?

Previa valutazione medica specialistica, è indicata nelle sindromi dolorose e nelle alterazioni funzionali che limitano l'apertura della bocca, la masticazione, la parola, etc.

CI SONO CONTROINDICAZIONI?

Non ci sono controindicazioni assolute. Tuttavia la visita medica specialistica (del Fisiatra, dell'Otorinolaringoiatra, dell'Odontostomatologo o del Dentista) provvederà a verificarne l'assenza.

IN QUALE SEDE DI AUXOLOGICO VIENE EFFETTUATA LA SEDUTA?

Il trattamento viene effettuato presso la sede di Auxologico Pioltello.

LA U.O. DI RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA

L’Unità Operativa di Riabilitazione Neuromotoria di Auxologico è finalizzata al trattamento riabilitativo dei disturbi motori, del linguaggio, delle funzioni cognitive, della deglutizione e del controllo vescico-sfinterico.

Sono trattati con programmi riabilitativi specifici i deficit da patologia neurologica e ortopedico-reumatologica.

RIABILITAZIONE IN AMBULATORIO

Presso gli Ambulatori di Auxologico CapitanioAuxologico PioltelloAuxologico Procaccini si accede a programmi diagnostici e riabilitativi ambulatoriali coordinati all’interno di un progetto riabilitativo individuale.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

RIABILITAZIONE IN REGIME DI RICOVERO 

L’Unità Operativa di Riabilitazione Neuromotoria di Auxologico, dedicata prevalentemente a pazienti affetti da importanti deficit conseguenti a malattie neurologiche acute, a postumi di interventi neurochirurgici, o ad aggravamenti di deficit conseguenti a malattie neurologiche croniche, è accessibile in convenzione con il SSN, sia in regime di solvenza privata o tramite copertura assicurativa.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).