Salta al contenuto principale

Settimana dello Scompenso Cardiaco

Pubblicato il 05/04/2018 - Aggiornato il 06/03/2019

Auxologico aderisce alla Settimana dello scompenso cardiaco (7-13 maggio 2018). 

I medici del Centro Scompenso saranno presenti presso il punto informativo nell'atrio di Auxologico San Luca, per rispondere ai dubbi e alle domande del pubblico.

Si terrà inoltre un incontro divulgativo con il pubblico per parlare di prevenzione, sintomi e cura di questa patologia.

INCONTRO CON IL PUBBLICO "LO SCOMPENSO CARDIACO: QUANDO IL CUORE È STANCO"

L’incontro si propone di presentare, ai pazienti e ai loro familiari, le cause e i meccanismi della malattia, i sintomi più importanti e le cure attualmente disponibili.

L’insufficienza cardiaca o scompenso cardiaco è un insieme complesso di sintomi e manifestazioni fisiche causate dall’incapacità del cuore di soddisfare le esigenze dell’organismo. L’insufficienza cardiaca è molto diffusa: ad oggi colpisce circa 14 milioni di europei.

Lo scompenso cardiaco può verificarsi a qualsiasi età e può essere provocato da svariate condizioni.

Le cause principali sono: aterosclerosi coronarica, infarto miocardico, ipertensione arteriosa, diabete mellito, affezioni delle valvole cardiache, patologie miocardiche infettive o congenite, patologie polmonari.

Il trattamento dello scompenso cardiaco ha l’obiettivo di aumentare la sopravvivenza, rallentare la progressione della malattia, ridurre i ricoveri in ospedale, migliorare la qualità della vita.

All’incontro parteciperanno i Medici e gli infermieri del Centro per lo Scompenso Cardiaco e alcuni rappresentanti dell’AISC (Associazione Italiana Scompensati Cardiaci).

RELATORI:

Dott.ssa Gabriella Malfatto, cardiologo

Dott.ssa Alessandra Villani, cardiologo

Sig.ra Elena Bressan, Infermiera 

AISC (Associazione Italiana Scompenso Cardiaco)

DOVE E QUANDO

giovedì 10 maggio 2018,
ore 11,00

presso Auxologico San Luca,

Piazzale Brescia 20 - Milano (M1 Amendola-De Angeli)

Ingresso gratuito, iscrizione consigliata

ISCRIVITI

PUNTI INFORMATIVI

I cardiologi di Auxologico saranno a disposizione dei pazienti e dei care-givers per dare consigli e rispondere a tutti i loro dubbi in merito alle patologie cardiache.

DOVE E QUANDO

da lunedì 7 maggio a venerdì 11 maggio,
dalle ore 8,30 alle ore 10,00

presso atrio Auxologico San Luca,

Piazzale Brescia 20 - Milano (M1 Amendola-De Angeli)

Ingresso gratuito

PER INFORMAZIONI

02 61911.2628/2301 - pressoffice@auxologico.it 


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).