Salta al contenuto principale

Riabilitazione della persona con grave obesità complicata

Pubblicato il 20/09/2018 - Aggiornato il 11/03/2019

Il 15 novembre 2018 si terrà il convegno "Riabilitazione della persona con grave obesità complicata" presso la Sala Convegni di Auxologico San Luca.

Lo scopo dell'incontro è diffondere tra i fisiatri italiani una maggior consapevolezza della complessità clinica e riabilitativa del paziente affetto da obesità grave con complicanze, delle necessità di attivare percorsi riabilitativi multidisciplinari con dietisti, nutrizionisti, psicologi, psichiatri, endocrinologi, diabetologi e della rete di centri italiani attrezzati per i casi più complessi. Familiarizzare con tecniche riabilitative, strumenti di valutazione e misure di outcome adatti per questi pazienti.

DOVE E QUANDO

Giovedì 15 novembre 2018, dalle ore 10:00 alle ore 18:00

presso Sala Convegni di Auxologico San Luca, 

Piazzale Brescia 20 - Milano (M1 Amendola-De Angeli).

SCARICA IL PROGRAMMA

ECM

Il Convegno è accreditato presso la Commissione Nazionale ECM per le professioni di Medico chirurgo (endocrinologia, cardiologia, medicina interna, MMG, scienza dell’alimentazione dietetica, gastroenterologia, malattie dell’apparato respiratorio, medicina fisica e riabilitazione, medicina dello sport, psichiatria, reumatologia, ortopedia e traumatologia, biochimica clinica, direzione medica di presidio ospedaliero, organizzazione dei servizi sanitari di base), infermiere, dietista, psicologo, fisioterapista.

ISCRIZIONI

La partecipazione al Convegno è gratuita.

L’iscrizione è obbligatoria e va effettuata compilando il seguente modulo.

COMPILA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE

INFORMAZIONI

Segreteria Organizzativa ECM Istituto Auxologico Italiano
Tel: +39 0323514272- 02 619112458
Fax: +39 02 700509124 e-mail: iscrizioni@auxologico.it 
Ufficio Stampa: pressoffice@auxologico.it


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).