Salta al contenuto principale

Programmi di formazione internazionale

Pubblicato il 11/02/2019 - Aggiornato il 12/02/2019

Auxologico promuove programmi di formazione destinati a giovani medici in collaborazione con Università, Enti di ricerca ed Ospedali stranieri.

Per ciascun medico viene individuato un percorso di formazione personalizzato che prevede anche la partecipazione alle attività di reparto, alle procedure diagnostiche ed ai protocolli di ricerca.

Nella immagine: il dott. Mario Colombo, Direttore Generale di Auxologico; la dott.ssa Adriana Gogoi, medico specialista endocrinologo di nazionalità rumena che è presente a Milano nell’ambito della convenzione con Spital Caritas di Rosiori de Vede (Teleorman); il prof. Luca Persani, Direttore del Dipartimento Endocrino Metabolico di Auxologico e la dott.ssa Karina Lashuk, studente di nazionalità bielorussa della International Medical School della Università Statale di Milano.

Per informazioni: international@auxologico.it

Auxologico promoveaza programe de instruire pentru tinerii medici in colaborare cu Universitati, Institute de cercetare si spitale straine.

Pentru fiecare medic este identificata o cale de pregatire personalizata care include participarea la activitatile departamentului, procedurile de diagnosticare si protocoalele de cercetare.  

In immagine Dr. Mario Colombo Director General al Spitalului Auxologico, Dr. Adriana Gogoi, Specialista in Endocrinologie de nationalitate romana care este prezenta la Milano ca parte cu acordul Spitalului Caritas din Rosiori de Vede (Teleorman), Prof. Luca Persani Director al Departamentului Endocrin Metabolic al Spitalului Auxologico si Dr Karina Lashuk, student din Belarus al Facultatii de Medicina Internationala a Universitati de Stat din Milano.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).