Salta al contenuto principale

Un piacere che diventa malattia

Pubblicato il 13/09/2018 - Aggiornato il 14/03/2023

INCONTRO CON IL PUBBLICO "UN PIACERE CHE DIVENTA MALATTIA".

"I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE: DALL'ANORESSIA NERVOSA ALL'OBESITÀ SEVERA"

Il cibo è per l'uomo necessità ma anche piacere. In tutte le culture e, in particolare, in Italia rappresenta storia, tradizioni ed occasione di incontro.

I disturbi del comportamento alimentare (DCA) lo rendono invece, per chi ne soffre, un incubo. Dall'anoressia all'obesità severa bambini, giovani, ma anche meno giovani vivono un'esperienza drammatica per sè stessi e per la famiglia.

Il fenomeno è in incremento, si manifesta sempre più precocemente ed è fonte per chi ne soffre di "giudizio" negativo degli altri e conseguente isolamento.

L'incontro ha pertanto lo scopo di far conoscere e ri-conoscere i DCA in modo che vengano affrontati il prima possibile ed in modo adeguato, prevenendo così danni fisici e psicologici che deteriorano la qualità di vita di chi ne è affetto.

Con la partecipazione del Sindaco della Città di Meda Luca Santambrogio.

Gli esperti saranno disponibili per rispondere ai quesiti della popolazione partecipante.

Al termine dell'incontro è previsto un buffet a tema.

RELATORI:

Manuela Caslini, psichiatra

Chiara Carzaniga, endocrinologo

Gabriella Redaelli, endocrinologo

Sabrina Tedeschi, dietista

Chiara Passante, psicologa

MODERA:

Leila Danesi, endocrinologo

SCARICA LA BROCHURE

DOVE E QUANDO

Sabato 27 ottobre 2018, ore 10.00-12.00

presso la Sala Consiliare del Comune di Meda

Piazza Municipio 4 - Meda

Ingresso gratuito, iscrizione consigliata

PER INFORMAZIONI

02 61911.2628/2301 - pressoffice@auxologico.it 

ISCRIVITI


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).