Salta al contenuto principale

Nuovo Auxologico Meda: ricerca e cura al servizio della tua salute

Pubblicato il 14/09/2020 - Aggiornato il 21/06/2021

UN GRANDE PROGETTO PER LA SALUTE

La nuova sede, di oltre 6.000 mq, si è aggiunta alle altre 14 sedi di Auxologico, in Lombardia e Piemonte, accrescendo le prestazioni sanitarie offerte (nel 2019, oltre 1,8 milioni di prestazioni) il personale impiegato (2.500 persone) e la capacità di trovare forme innovative per favorire l’accesso a servizi sanitari di qualità.

Il nuovo polo si colloca in un'area centrale del Comune di Meda, fra Via Pace e Via Gagarin, in prossimità della stazione ferroviaria di Trenord e si inserisce all’interno del progetto di riqualificazione di un'ampia zona al centro della città rimasta per molti decenni abbandonata, progetto concordato con l’Amministrazione comunale di Meda e realizzato con oneri di Auxologico. 

I cittadini hanno così la possibilità di accedere a qualificati servizi sanitari, ma anche di fruire di nuovi parcheggi pubblici, di parcheggi riservati per i pazienti di Auxologico, di un parco urbano e di un nuovo collegamento ciclo pedonale. 

L'OFFERTA SANITARIA

È possibile usufruire dei seguenti servizi sanitari sia in regime di Servizio Sanitario Nazionale (con impegnativa del medico di famiglia), sia privatamente a tariffe calmierate (Tariffa Smart) oppure con Tariffa Plus/Privati e numerose Convenzioni:

LEGGI PIù INFORMAZIONI

ESPERIENZA, RICERCA E CURA 

Auxologico è una Fondazione no profit riconosciuta come Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS), attiva da oltre 60 anni, e un player internazionale della ricerca biomedica.
Attraverso questa esperienza la nuova sede di Meda offrirà il meglio a tutte le persone che a esso si rivolgeranno per necessità sanitarie.

La nuova sede è stata inaugurata sabato 12 settembre 2020 alla presenza di Mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano, di Mario Colombo e Michele Colasanto, rispettivamente Direttore Generale e Presidente di Auxologico, del Sindaco di Meda Luca Santambrogio, e, in rappresentanza di Regione Lombardia, dell’Assessore alla Sanità Giulio Gallera.

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).