Salta al contenuto principale

Mai più il fascismo

Pubblicato il 13/04/2022 - Aggiornato il 20/04/2022

Una mostra storica su Don Ernesto Catturini

Nella sede di Auxologico Meda, dal 23 aprile al 31 maggio 2022, verrà allestita una mostra fotografica e documentale "Don Ernesto Catturini - Mai più il Fascismo!" a cura di Felice Asnaghi. 

Don Ernesto Catturini fu sacerdote presso l'Oratorio maschile di Meda dal 1937 al 1945 e Cappellano della Brigata partigiana Briantea. Si dedicò alla formazione religiosa e morale dei giovani condividendo l’esperienza anti nazi-fascista e testimoniando il suo impegno per la libertà e la giustizia.

A Don Ernesto è inoltre intitolato il piazzale antistante la sede di Auxologico Meda in quanto testimone della Fede, guida dei giovani di quel tempo che lo seguirono nella resistenza partigiana e combattente per la libertà.

SCARICA LA LOCANDINA

Dove e quando

La mostra avrà luogo dal 23 aprile al 31 maggio 2022 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 (escluse le domeniche) presso Auxologico Meda (via Umberto Pace 18, Meda).

L'ingresso è libero e gratuito con Green Pass rafforzato e mascherina. Non è necessaria prenotazione.

Inaugurazione sabato 23 aprile ore 19.00

Informazioni

marketing@auxologico.it - 02 619112628/2313


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).