Salta al contenuto principale

Legge 24/2017 (Legge Gelli-Bianco), 17/10/2019

Pubblicato il 17/09/2019 - Aggiornato il 15/10/2019

RIFLESSIONI A DUE ANNI DALL'ENTRATA IN VIGORE DELLA LEGGE GELLI-BIANCO

La legge n. 24/2017 innova la disciplina legislativa relativa alla responsabilità dei medici.

La legge ha importanti riflessi operativi per la gestione del rischio e delle controversie relative a malpractice, sia nella quotidiana operatività della struttura ospedaliera, sia nell’ambito del processo giudiziario.

Con la partecipazione di autorevoli esponenti del mondo giudiziario e assicurativo ci si propone di approfondire i temi di maggior interesse pratico per gli operatori e per le funzioni aziendali. Ciò anche alla luce dei decreti attuativi emessi.

DOVE E QUANDO

Giovedì 17 ottobre 2019
ore 9.30-12.30

presso Sala convegni, Auxologico San Luca,
Piazzale Brescia 20 – Milano.
 

INTERVENGONO ALLA TAVOLA ROTONDA

  • Avv. Rocco Noviello, partner dello “Studio Legale Associato Eurambrosiano”
  • Avv. Maurizio Hazan, partner dello Studio Legale Associato “Taurini&Hazan”
  • Dott. Lorenzo Polo, Medico Legale
  • Dott. Michele Dufour, Medico Legale

MODERANO

  • Dott. Luca Franzi, Presidente AIBA e Vice Presidente AON SpA
  • Dott.ssa Simonetta Palazzi, Responsabile Ufficio Legale Istituto Auxologico Italiano

Segue rinfresco

SCARICA LA LOCANDINA

L'ingresso è gratuito, l'iscrizione è obbligatoria.

LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE
PER RAGGIUNGIMENTO MASSIMO NUMERO DI PARTECIPANTI

PER INFORMAZIONI

02 61911.2313/2628 - pressoffice@auxologico.it 


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).