Salta al contenuto principale

Educare: il sito dei giovani del reparto di Auxologia di Piancavallo

Pubblicato il 05/11/2021 - Aggiornato il 12/11/2021

COS'È EDUcare?

Presso Auxologico Piancavallo è nato il progetto EDUcare: un sito internet dei ragazzi del reparto di Auxologia dell'Ospedale Auxologico Piancavallo, diretto dal Prof. Alessandro Sartorio, Primario della U.O. di Recupero e Riabilitazione Funzionale di Auxologico Piancavallo (VB), parte integrante del sistema di servizi offerti dall'Istituto Auxologico Italiano.

In questo sito sono esposti tutti i progetti educativi del reparto e viene dato ampio spazio alle sensazioni e opinioni dei ragazzi, l'esperienza all'Auxologico di Piancavallo è per ognuno diversa: densa di emozioni speciali fatte non solo di spensieratezza ma anche di fatica, paura e incertezza.

Vai a Educare

PROGETTI IN CORSO IN OSPEDALE

Durante il ricovero ospedaliero presso Auxologico Piancavallo, vengono proposte ai giovani pazienti diverse attività: attività motoria, lezioni nutrizionali, scuola in ospedale, laboratori educativi e creativi.

In particolare i progetti che li vedono coinvolti riguardano:

LA SCUOLA IN OSPEDALE

La scuola in Ospedale di Piancavallo è una scuola statale, sezione staccata dell'Istituto Comprensivo Alto Verbano di Ghiffa (Verbania), che consente ai giovani ricoverati di proseguire il percorso di studi anche se lontani da casa.

LA U.O. DI AUXOLOGIA DI PIANCAVALLO

L’attività assistenziale dell'Unità Operativa Auxologia dell'Ospedale di Piancavallo è prevalentemente rivolta al trattamento integrato multidisciplinare (dietologico, psicologico, rieducativo motorio, alimentare e sociale) di bambini e adolescenti affetti da obesità grave (inclusi pazienti con obesità genetica), diabete mellito, disturbi del comportamento alimentare (DCA), anoressia nervosa, bassa statura e disordini dello sviluppo puberale.

INFO PER IL RICOVERO


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).