Salta al contenuto principale

Coronavirus, mangiare fuori in sicurezza

Pubblicato il 08/06/2020 - Aggiornato il 28/01/2021

Per la cosiddetta “Fase 2”, definita dal governo come il periodo di convivenza con il Coronavirus, l'Istituto Superiore di Sanità ha diffuso per clienti e dipendenti dei ristoranti e bar una serie di raccomandazioni da seguire per consentire di frequentare questi luoghi in tutta sicurezza.

PRIMA DI ENTRARE NEL LOCALE

  • Se hai sintomi compatibili con COVID-19, resta a casa;
  • Laddove possibile, prenota telefonicamente o tramite applicazioni;
  • Nei locali con prodotti d’asporto, privilegia l’ordinazione online/telefonica, per ridurre le attese presso l’esercizio commerciale;
  • Mentre sei in attesa di entrare nel locale, mantieni il distanziamento dagli altri clienti;
  • Quando non è possibile mantenere il distanziamento indossa la mascherina.

ALL'INTERNO DEL RISTORANTE

  • Segui le indicazioni dell’esercente per l’accesso ai locali e per il movimento all’interno degli stessi;
  • Attieniti alle istruzioni sul distanziamento indicate dall’esercente;
  • Se previsti, rispetta i percorsi obbligati per raggiungere il tavolo o il punto di servizio;
  • All’interno dei locali indossa la mascherina e rimuovila solo al momento della consumazione; utilizza la mascherina anche quando ti rivolgi al personale;
  • Utilizza sempre gli spray o i gel sanificanti per le mani messi a disposizione dal locale e ripeti la sanificazione ogni qual volta possibile;
  • Se utilizzi i servizi igienici, lavati sempre accuratamente le mani dopo l’uso; 
  • Evita l’uso promiscuo di posate, stoviglie e bottiglie; 
  • Limita gli spostamenti all’interno del locale allo stretto necessario e comunque sempre indossando la mascherina;
  • Nei locali con consumazione al banco o con prodotti d’asporto, limita la permanenza nel locale al tempo strettamente necessario per la consumazione o per l’ordinazione/ritiro;
  • Se possibile, evita l’uso del contante ed effettua pagamenti contactless.

LEGGI GLI ALTRI ARTICOLi SUL CORONAVIRUS

Articolo del 08/06/2020, revisionato il 02/07/2020.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).