Salta al contenuto principale

Auxologico: sì, noi ci siamo!

Pubblicato il 16/11/2020 - Aggiornato il 17/11/2020

Dott. Mario Colombo, Direttore Generale di Auxologico

La comunità di Auxologico, fatta di donne e uomini impegnati nella cura dei pazienti e nella ricerca biomedica, è nuovamente impegnata in prima linea nella seconda emergenza COVID.

Abbiamo la consapevolezza di fare qualcosa di importante per i pazienti, per le nostre Regioni, per il nostro Paese: ne siamo orgogliosi e ciò ci sprona e ci dà la forza di andare avanti nonostante la fatica, consapevoli delle nostre responsabilità e delle difficoltà che la nostra azione comporta.

In questa seconda ondata siamo ancora partner importanti di Regione Lombardia e di Regione Piemonte con i nostri Ospedali:  non abbiamo esitato a dare nuovamente la nostra disponibilità e a rinunciare, transitoriamente e in parte, alla nostra natura di ospedali specialistici e di ricerca, pronti a esserlo nuovamente e pienamente appena possibile.

Il nostro impegno è ancora più grande perché stiamo mantenendo attivi, in sicurezza e con grande impegno dei colleghi sanitari e amministrativi, tutti i servizi ambulatoriali.

Pensiamo sia importante garantire l'erogazione di prestazioni ambulatoriali urgenti, di diagnosi e controllo oncologico, ma anche continuare nelle attività di prevenzione delle malattie erogando prestazioni magari prenotate molti mesi prima: il tutto rispettando i protocolli di sicurezza che questo momento ci impone.

Le nostre sedi sono aperte per dare continuità di cura ai pazienti più fragili e complessi.

Anche l’attività di ricerca continua senza sosta: perché solamente con le conoscenze che ci arriveranno dalla ricerca potremmo affrontare meglio il COVID e tutte le complicazioni mediche che purtroppo ci lascerà come eredità.

Noi di Auxologico ce la mettiamo tutta: un grazie di cuore a tutti i colleghi e alle persone che ci sostengono.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).