Salta al contenuto principale

"Modello Auxologico" in Europa per l'obesità

Pubblicato il 14/07/2017 - Aggiornato il 12/03/2019

L’obesità si accompagna a molteplici disturbi e possibili disabilità, valutati complessivamente dallo specialista di medicina fisica e riabilitativa.

Di fatto, il medico fisiatra è responsabile della presa in carico della persona con obesità nonché della valutazione della sua funzionalità, valutazione sociale e dell’approccio globale alla cura.

Come dettagliato anche nel testo della prima Consensus Europea in tema di riabilitazione del paziente affetto da obesitàil "modello Auxologico", per la riabilitazione dell'obesità, apripista in campo europeo, mostra come l'approccio globale debba includere l'attività educazionale per i pazienti e care-givers, la fisioterapia, la dietoterapia, l'attività fisica adattata, la terapia occupazionale, la terapia cognitivo-comportamentale, l'eventuale prescrizione di ausili e ortesi, la gestione della terapia farmacologica e un eventuale percorso chirurgico integrato laddove sussistano le indicazioni.

Il medico di medicina fisica e riabilitazione risulta essere lo specialista qualificato per affrontare problematiche di cronicità e di obesità in particolare.

LEGGI L'ARTICOLO SCIENTIFICO


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).