Salta al contenuto principale

La memoria e le false memorie

Pubblicato il 24/07/2018 - Aggiornato il 20/03/2023

Dove: Online

Quando:

In occasione della Notte europea dei ricercatori, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano propone Open Night: a tu per tu con la ricerca, un’intera serata gratuita con i protagonisti della ricerca a base di incontri, laboratori, performance, alla quale parteciperanno anche gli esperti di Auxologico che affronteranno il tema della memoria e della possibilità di manipolare i ricordi.

Ricordare ciò che in realtà non è stato sperimentato, è una falsa memoria. Ma come si forma nel nostro cervello e in che modo viene influenzata? Una questione legata alla validità delle testimonianze, ma importante anche sul versante terapeutico, per manipolare i ricordi traumatici in positivo o per studiare farmaci che li “cancellino” selettivamente.

PARTECIPA ANCHE TU ALL'INDAGINE DELL'AUXOLOGICO SU "MEMORIA E RICORDI".

Alla pagina linkata qui sotto troverai una serie di domande a cui potrai rispondere in pochi minuti. 

I risultati dell'indagine verranno commentati in occasione di Open Night 2018 la sera di venerdì 28 settembre.  

Il questionario è stato appositamente realizzato da Barbara Poletti, neuropsicologa, responsabile Centro neuropsicologia, Federico Verde, neurologo, entrambi dell'UO di Neurologia dell'Auxologico San Luca di Milano e da Pierangelo Garzia, responsabile Ufficio Stampa dell'Auxologico. 

COMPILA IL QUESTIONARIO

Relatori:

Dott.ssa Barbara Poletti, Neuropsicologa, Responsabile Centro Neuropsicologia - UO Neurologia - Auxologico San Luca

Dott. Federico Verde, Neurologo, UO Neurologia - Auxologico San Luca

Moderatore: 

Pierangelo Garzia, Responsabile Ufficio Stampa Irccs Istituto Auxologico Italiano

IL PROGRAMMA

DOVE E QUANDO

28 settembre 2018 ore 21.30-22.30

presso la Sala Cavallerizze 27 del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci",

Via San Vittore, 21, 20123 Milano

Ingresso gratuito

PER INFORMAZIONI

02 61911.2628/2301 - pressoffice@auxologico.it 


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).