Salta al contenuto principale

Master Class sulla rigidità arteriosa nelle patologie del cuore

Pubblicato il 17/04/2018 - Aggiornato il 22/02/2019

Il corso è finalizzato ad aumentare la consapevolezza di parametri come analisi dell'onda di polso, pressione sanguigna centrale e rigidità arteriosa e il loro ruolo nel danno d'organo nei pazienti con ipertensione essenziale.

È noto che la rigidità arteriosa è un fattore di rischio indipendente per eventi cerebro- e cardiovascolari in soggetti ipertesi. 

Poiché questo parametro potrebbe essere modificabile con un trattamento antipertensivo adeguato, una migliore comprensione delle sue misurazioni e valori potrebbe aiutare i medici a migliorare il trattamento dell'ipertensione nella pratica clinica quotidiana.

Ai medici verranno fornite informazioni di base essenziali per valutare la rigidità arteriosa, e saranno coinvolti in esercitazioni pratiche di misurazione con gli strumenti.

Particolare attenzione sarà dedicata al ruolo dell'aorta e delle grandi arterie elastiche nell'emodinamica cardiovascolare e nel determinare i valori della pressione sanguigna. 

Sarà infine esaminata la pratica della misurazione dell'irrigidimento arterioso attraverso la velocità dell'onda di polso carotideo-femorale (aortic PWV) come metodo non invasivo di riferimento.

La Masterclass, la cui Direzione Scientifica è affidata al Prof. Gianfranco Parati - Direttore della U.O. di Cardiologia di Auxologico - vedrà la partecipazione di numerosi esperti in questo campo.

ACCREDITAMENTO ECM

Questo evento è accreditato dal Consiglio Europeo per l'accreditamento in Cardiologia (EBAC) per 14 ore di credito ECM esterno.

DOVE E QUANDO

Malta, 16 - 18 aprile 2018

HOTEL GOLDEN TULIP VIVALDI
Dragonara Road - STJ 06
St Julians Triq Dragunara, San Ġiljan

SCARICA LA BROCHURE


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).