Salta al contenuto principale

Ipertensione nei bambini obesi: come valutarla?

Pubblicato il 08/09/2017

L'ipertensione è una complicanza​ frequente nei bambini in sovrappeso e  obesi.

E l'obesità pediatrica è un problema crescente in termini di salute pubblica, data la sua prevalenza nelle società industrializzate e il suo rapporto con altre condizioni patologiche come ​la resistenza all'​effetto dell'​insulina, l'alterato metabolismo​ glucidico e la dislipidemia.

Valutare l’ipertensione nei bambini con obesità richiede tuttavia l’utilizzo di percentili (tabelle statistiche di valutazione pediatrica) per sesso, età e altezza. Al riguardo, sono state proposte diverse tabelle o indici semplificati per agevolare la definizione di ipertensione nel bambino.

In questo lavoro multicentrico (CARITALY Study Group), a cui ha preso parte ​anche l'Istituto Auxologico, viene proposto un nuovo​ indice ​di facile applicazione ​per attuare lo screening sull’ipertensione nei bambini obesi. Questo indice ha una buona prestazione rispetto al metodo standard.

Di Bonito P, Valerio G, Pacifico L, Chiesa C, Invitti C, Morandi A, Maffeis C, Licenziati MR, Manco M, Miraglia Del Giudice E, Baroni MG, Loche S, Tornese G, Tomat M, de Simone G; CARITALY Study Group, A new index to simplify the screening of hypertension in overweight or obese youth. Nutrition, Metabolism and Cardiovascular Diseases 2017 Sep;27(9):830-835.

LEGGI LA PUBBLICAZIONE SCIENTIFICA


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).