Salta al contenuto principale

Giornata mondiale dell'ipertensione arteriosa, 17/05/19

Pubblicato il 04/05/2018 - Aggiornato il 14/05/2019

In occasione della Giornata Mondiale dell'ipertensione arteriosa i medici del Centro Ipertensione di Auxologico saranno a disposizione dei pazienti per screening gratuiti e per fornire tutte le informazioni utili sull'ipertensione arteriosa.

L’ipertensione arteriosa è una condizione patologica contraddistinta da un’eccessiva pressione sanguigna arteriosa (comunemente indicata come pressione alta), ed è molto diffusa nella popolazione adulta, ma si sta diffondendo sempre di più anche tra bambini, adolescenti e giovani adulti

L’ipertensione arteriosa non è una malattia, ma un fattore di rischio per patologie cardiovascolari, neurologiche e renali importanti: nei soggetti ipertesi c’è infatti un maggiore rischio di essere affetti da ictus cerebrale, infarto e scompenso cardiaco, insufficienza renale, per non parlare della perdita di memoria e di demenza con l’avanzare dell’età.
Ancora oggi l’ipertensione arteriosa è ai primi posti nel mondo come causa di morte, di disabilità e di eventi cardiovascolari.

SCREENING GRATUITI 

I cardiologi di Auxologico saranno a disposizione dei pazienti per misurare la pressione, dare consigli e rispondere a tutti i loro dubbi in merito all'ipertensione arteriosa.

L'INGRESSO È LIBERO E GRATUITO

DOVE E QUANDO

venerdì 17 maggio 2019 
ore 10:00 - 17:30
 

presso Auxologico Mosè Bianchi,

Via Mosè Bianchi 90 - Milano (M1 Amendola-De Angeli)

venerdì 17 maggio 2019 
ore 10:00 - 17:30
 

presso Auxologico San Luca,

Piazzale Brescia 20 - Milano (M1 Amendola-De Angeli)

LA PARTECIPAZIONE È LIBERA E GRATUITA

PER INFORMAZIONI

02 61911.2628/2313 - pressoffice@auxologico.it 


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).