Salta al contenuto principale

Prevenzione del tumore al seno: Studio Pink e Mara Maionchi

Pubblicato il 16/05/2019 - Aggiornato il 11/10/2019

Dove: Milano

Quando: Giovedì 06 Giugno 2019 alle ore 18:00

Aggiungi al calendario 2019-06-06 18:00:00 2019-06-06 19:00:00 Europe/Rome Prevenzione del tumore al seno: Studio Pink e Mara Maionchi L'incontro è stato organizzato in collaborazione con la Fondazione Veronesi e si tratterà il tema della diagnostica del tumore al seno. Milano pressoffice@auxologico.it
Con la testimonianza di Mara Maionchi

INCONTRO CON IL PUBBLICO: MIGLIORARE LA DIAGNOSTICA DEL TUMORE AL SENO

L'obiettivo della scienza oggi è personalizzare non solo la cura, ma anche la diagnosi delle malattie.

In questo incontro parleremo dello studio Pink: un importante progetto di ricerca a livello nazionale, che ha l'obiettivo di individuare la tecnica diagnostica (mammografia, ecografia e tomosintesi) piu' adatta ad ogni donna, per scoprire precocemente un eventuale tumore al seno.   
Auxologico partecipa al progetto di ricerca, elaborato dall'Istituto di Fisiologia Clinica del Cnr e sostenuto dalla Fondazione Umberto Veronesi.

INTERVENGONO

  • Prof. Paolo Veronesi, Presidente Fondazione Umberto Veronesi
  • Dott. Franco Cernigliaro, Radiologo, Responsabile Diagnostica per Immagini, Auxologico San Luca
  • Dott.ssa Elena Dogliotti, Biologa Nutrizionista, Fondazione Umberto Veronesi
  • Dott.ssa Sabrina Molinaro, Istituto di Fisiologia Clinica, Consiglio Nazionale delle Ricerche
  • Dott. Edoardo Montrucchio, Radiologo Senologo, La Spezia
  • Dott.ssa Myriam Bosco, Radiologo, Auxologico San Luca
  • Prof.ssa Laura Fugazzola, Endocrinologo, U.O. Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Auxologico San Luca, Università degli Studi di Milano

SCARICA LA LOCANDINA

DOVE E QUANDO

Ingresso gratuito, iscrizione OBBLIGATORIA.

ISCRIVITI

PER INFORMAZIONI

02 619112628/2301 - pressoffice@auxologico.it 


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).