Salta al contenuto principale

Ipovisione: patologie, prevenzione e cura dell'occhio

Pubblicato il 20/07/2022 - Aggiornato il 12/09/2022

Dove: Meda

Quando: Sabato 01 Ottobre 2022 alle ore 16:00

Aggiungi al calendario 2022-10-01 16:00:00 2022-10-01 17:30:00 Europe/Rome Ipovisione: patologie, prevenzione e cura dell'occhio Un evento con gli Specialisti di Auxologico per parlare di Ipovisione e prevenzione oculistica, A meda, all'interno della mostra “Io Ti Vedo Così”. Meda pressoffice@auxologico.it

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS Sezione territoriale di Monza e Brianza con il patrocinio del Comune di Meda, organizza la mostra itinerante “Io Ti Vedo Così” presso la sala civica radio del Comune di Meda da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre 2022. La mostra prevede visite guidate e consiste nell’esposizione di 15 pannelli nei quali sono rappresentate persone e ambienti che mostrano come vede una persona ipovedente.

La conferenza di Auxologico

Auxologico partecipa all'iniziativa con una conferenza divulgativa sull'ipovisione, sulle malattie della vista, la loro prevenzione e cura.
Quando si iniziano i controlli per la vista? Quali sono le principali patologie che portano all'ipovisione?
Ma che differenza c'è tra ipovisione e cecità? Quando si possono prevenire?

Di questo e molto altro parleremo con lo specialista Dott.ssa Veronica Forlani, oculista di Auxologico.

La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria.

Quando

sabato 1 ottobre 2022, ore 16.00

Dove

Sala Civica Radio, Vicolo Comunale, Meda

Per informazioni e iscrizioni

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
email: uicmon@uici.it | telefono 039.2326644 dal martedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle ore 14 alle ore 18.

Scarica la locandina

INFORMAZIONI


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).