Salta al contenuto principale

Inaugurazione di Auxologico Meda e Intitolazione Largo Don E. Catturini

Pubblicato il 28/08/2020

Dove: Online

Quando: Sabato 12 Settembre 2020 alle ore 17:00

Aggiungi al calendario 2020-09-12 17:00:00 2020-09-12 18:00:00 Europe/Rome Inaugurazione di Auxologico Meda e Intitolazione Largo Don E. Catturini La cerimonia di inaugurazione si terrà il 12 settembre alle ore 17 alla presenza delle Autorità civili e religiose pressoffice@auxologico.it

Sabato 12 settembre 2020 alle ore 17.00, alla presenza delle Autorità civili e religiose, si svolgeranno le cerimonie di inaugurazione del Nuovo Auxologico Meda e di intitolazione del grande Largo antistante la nuova sede a Don Ernesto Catturini.

La nuova sede si inserisce all’interno del progetto di riqualificazione di un'ampia zona al centro della Città rimasta per molti decenni abbandonata,  progetto concordato con l’Amministrazione comunale di Meda e realizzato con oneri di Auxologico. 

I cittadini avranno così la possibilità di accedere a qualificati servizi sanitari, ma anche di fruire di nuovi parcheggi pubblici, di parcheggi riservati per i pazienti di Auxologico, di un parco urbano e di un nuovo collegamento ciclo pedonale. 

 La nuova sede, di oltre 6.000 mq, andrà ad aggiungersi alle altre 14 sedi di Auxologico, in Lombardia e Piemonte, accrescendo le prestazioni sanitarie offerte (nel 2019, oltre 1,8 milioni di prestazioni) il personale impiegato (2.500 persone) e la capacità di trovare forme innovative per favorire l’accesso a servizi sanitari di qualità.

Antistante la struttura si è creata un'ampia area per la quale l’Amministrazione comunale ha condiviso l’intitolazione a don Ernesto Catturini (1913-1992), sacerdote che fu assistente dell’Oratorio maschile di Meda nel 1943. Si dedicò alla formazione religiosa e morale dei giovani di Meda condividendo l’esperienza anti nazi-fascista nella Brigata partigiana “Briantea”, di cui divenne Cappellano. Il suo impegno per la libertà e la giustizia è stato recentemente ricordato nel volume “Memoria di sacerdoti ribelli per amore, 1943-1945” che riporta le biografie dei sacerdoti diocesani che testimoniarono con coraggio la loro opposizione alla dittatura, anche con la propria vita.

VISITA ALLA NUOVA SEDE, DOMENICA 13 SETTEMBRE

Il Nuovo Auxologico Meda sarà visitabile domenica 13 settembre dalle ore 10.00 alle ore 17.00.
La cittadinanza è invitata a partecipare nel rispetto del distanziamento sociale e indossando la mascherina.


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).