Potremo ancora curare tutti?
Auxologico, in collaborazione con Arcidiocesi di Milano e Fondazione Culturale Ambrosianeum, organizza il convegno “Cura il tuo prossimo come te stesso - Potremo ancora curare tutti?".
L'evento si terrà martedì 14 ottobre 2025 a Milano, in Auxologico San Luca.
L’equazione tra la crescita della domanda di salute e le limitate risorse disponibili per soddisfarla ci pone davanti a nuovi e complessi interrogativi. La sacralità della vita umana e il valore della cura rappresentano il fondamento per tentare di trovare delle soluzioni che possano ricondurre lo sviluppo tecnologico, le scienze mediche, le analisi economiche e organizzative alla base della politica sanitaria e delle scelte imprenditoriali all’unico obiettivo di operare per il bene della persona.
Programma
Apertura del Convegno
- Dott. Mario Colombo, Presidente di Auxologico;
- Don Paolo Fontana, Responsabile Servizio Pastorale della Salute, Arcidiocesi di Milano.
Messaggio di indirizzo
S.E. mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano.
Il valore della cura
- Valore e qualità della vita nel contesto di cura
Mons. Massimo Angelelli, Direttore Ufficio Nazionale Pastorale della Salute, CEI; - Sviluppo tecnologico e cura: la medicina come scienza della persona e per le persone
Prof.ssa Marta Bertolaso, docente di Logica e Filosofia della Scienza, Università Campus Biomedico, Roma; - Scelte etiche e vincoli economici nella cura
Don Maurizio Chiodi, docente di Teologia, Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II, Roma.
La domanda di salute, tra presente e futuro
- Le povertà sanitarie in Italia
Dott.ssa Ketty Vaccaro, sociologa, Responsabile Area Welfare e Salute del Censis, Roma; Prevenzione, cronicità e invecchiamento: cosa ci attende per il futuro
Prof. Lorenzo Mantovani, docente di Igiene Generale e Applicata, Università degli Studi di Milano-Bicocca e Direttore Laboratorio sperimentale ricerca di Sanità pubblica di Auxologico
Prof. Gianfranco Parati, docente di Medicina Cardiovascolare, Università degli Studi di Milano-Bicocca e Direttore Scientifico di Auxologico.
Diritto alla salute in una società in cambiamento
- Effettività del diritto alla salute: Stato, Regioni, sanità pubblica e “privata”
Prof. Renato Balduzzi, docente di Diritto Costituzionale, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; - Quale ruolo per gli ospedali di ispirazione religiosa e no profit nel contesto del Servizio Sanitario Nazionale?
Prof. Francesco Longo, docente di Management Pubblico e Sanitario, Università Bocconi, Milano; - Universalità delle cure, conti pubblici ed autonomia differenziata: quali rischi?
Prof.ssa Floriana Cerniglia, docente di Economia Politica, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Chiusura Convegno
Prof. Michele Colasanto, docente di Sociologia, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Presidente emerito di Auxologico.
Quando e dove
L'evento in presenza si svolge martedì 14 ottobre 2025 alle ore 9.00, presso la Sala Convegni di Auxologico San Luca, p.le Brescia 20 - Milano.
Come partecipare
La partecipazione è gratuita e l'iscrizione è obbligatoria.
Informazioni
Tel: 02 61911 2312 - 02 61911 2628