Salta al contenuto principale

La comunicazione fa bene alla salute! Auxologico a Bookcity Milano 2019 - 17/11/19

Pubblicato il 25/10/2019 - Aggiornato il 11/11/2019

Dove: Milano

Quando: Domenica 17 Novembre 2019 alle ore 11:00

Aggiungi al calendario 2019-11-17 11:00:00 2019-11-17 12:00:00 Europe/Rome La comunicazione fa bene alla salute! Auxologico a Bookcity Milano 2019 - 17/11/19 Auxologico San Luca, nel contesto di Bookcity Milano 2019, ospiterà un incontro che tratterà della scrittura come "terapia coadiuvante" e aiuto psicologico per il paziente. Milano pressoffice@auxologico.it

MEDICINA & SCRITTURA. PERCHÉ LA COMUNICAZIONE FA BENE ALLA SALUTE!

Auxologico parteciperà all'appuntamento di Bookcity Milano 2019 con un incontro dal titolo "Medicina & scrittura. Perchè la comunicazione fa bene alla salute!".

Durante l'incontro si affronterà la tematica della scrittura come “terapia coadiuvante”, da prescrivere accanto a quella farmacologica per il valido aiuto psicologico che fornisce al paziente. Questa nuova concezione sta entrando, con crescente fervore, negli ambienti dove si affrontano le patologie, nei reparti sanitari dove, per la cura dell’infermità, l’importanza dell’equilibrio interiore del malato è oramai fuori discussione.

DOVE E QUANDO

Domenica 17 novembre 2019 ore 11.00

presso Sala convegni di Auxologico San Luca
Piazzale Brescia 20 – Milano. 

INTERVENGONO

  • Diana De Marchi, Presidente Commissione Comune Milano pari opportunità e diritti civili
  • Marco Ronchetto, scrittore, giornalista di "OK Salute"
  • Sonia Scarpante, scrittrice e Presidente Associazione “La cura di sé”
  • Pierangelo Garzia, responsabile dell’Ufficio stampa dell’IRCCS Istituto Auxologico Italiano, saggista medico-scientifico
  • Edoardo Rosati, giornalista medico-scientifico (GENTE) e scrittore

L'ingresso è gratuito, l'iscrizione è consigliata.

ISCRIVITI

PER INFORMAZIONI

02 61911.2313/2628 - pressoffice@auxologico.it 


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).