Salta al contenuto principale

Il buon umore è il primo alleato della tua salute!

Pubblicato il 12/01/2021 - Aggiornato il 04/02/2021

Dove: Online

Quando: Martedì 19 Gennaio 2021 alle ore 18:00

Aggiungi al calendario 2021-01-19 18:00:00 2021-01-19 19:30:00 Europe/Rome Il buon umore è il primo alleato della tua salute! Si avvicina il "Blue Monday", giorno considerato il giorno più triste dell'anno e Auxologico coglie l'occasione per parlarvi dell'importanza del buon umore per la nostra salute. pressoffice@auxologico.it

Si avvicina il "Blue Monday", il 18 gennaio, giorno che è considerato il giorno più triste dell'anno.

Chiaramente è solo una giornata simbolica e non sarà peggiore delle altre, ma Auxologico coglie l'occasione per parlarvi dell'importanza del buon umore per la nostra salute. Tema più che mai attuale quest'anno, considerando l'emergenza sanitaria in corso e le restrizioni cui siamo sottoposti.

Ne parleremo con lo psicologo Prof. Gianluca Castelnuovo che analizzerà le cause dello stress e della tristezza in questo particolare momento storico, e soprattutto sarà in grado di dare dei consigli per vivere meglio questa situazione ed essere più sereni.

Il Dott. Mendolicchio poi parlerà di stress e sistema immunitario: quando siamo sotto stress ci ammaliamo di più. Perché ciò accade? Che rimedi possiamo porre? 

Per gestire lo stress ci sono anche tecniche specifiche: il Dott. Cattivelli ci guiderà in diretta per eseguire insieme un esercizio di mindfulness

La Dott.ssa Cancello infine ci darà anche qualche consiglio sull'alimentazione, perché ci sono alcuni cibi che contengono sostanze in grado di migliorare l'umore!

INTERVENGONO

Prof Gianluca Castelnuovo,  psicologo e psicoterapeuta, Servizio di psicologia clinica e Laboratorio sperimentale di ricerche psicologiche, Istituto Auxologico Italiano e Università Cattolica del Sacro cuore.

Dott. Leonardo Mendolicchio, psichiatra, Responsabile U.O. Riabilitazione dei Disturbi del Comportamento Alimentare presso Auxologico Piancavallo. 

Dott. Roberto Cattivelli, psicologo, Servizio di Psicologia Clinica, Istituto Auxologico Italiano.

Dott.ssa Raffaella Cancello, nutrizionista, Servizio Lifestyle Medicine, Centro Obesità e Laboratorio di Ricerca sulla Nutrizione e l'Obesità, Istituto Auxologico Italiano.

QUANDO

Martedì 19 gennaio 2021, ore 18.00

COME PARTECIPARE - EVENTO ON LINE

L'evento è gratuito e si svolgerà esclusivamente on line. Verrà trasmesso su questa pagina del sito, sul canale facebook di Auxologico, sul sito di Auxologico, su youtube di Auxologico e su Linkedin di Auxologico.

L'iscrizione è obbligatoria. Effettuata l'iscrizione, riceverete il link per seguire l'evento.

ISCRIVITI

INFORMAZIONI

marketing@auxologico.it

02 61911.2313/2628


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).