Salta al contenuto principale

Dott.ssa Giada Pietrabissa


Staff Servizio Psicologia Clinica e Psicoterapia

2018 - oggi
Psicologa - psicoterapeuta e ricercatrice presso l’U.O. di Riabilitazione Cardiologica - Ospedale San Luca, IRCCS Istituto Auxologico Italiano, Milano, dove si occupa di valutazione psicodiagnostica, sostegno psicologico e strutturazione di interventi motivazionali per la promozione di stili di vita salutari in pazienti con malattie cardiovascolari.

2016 - 2018
Psicologa - psicoterapeuta e ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Riabilitative a indirizzo Endocrino-Metabolico dell’Ospedale San Michele, IRCCS Istituto Auxologico Italiano, Milano, dove si è occupata della valutazione psicodiagnostica e di interventi psicoeducativi di gruppo rivolti a minori e adulti con obesità e/o disturbi alimentari all’interno di Macro-attività Ambulatoriali Complesse (MAC).

Psicologa - psicoterapeuta e ricercatrice presso il Centro Diagnostico e di Ricerca San Carlo, IRCCS Istituto Auxologico Italiano, Milano, dove si è occupata della valutazione psicodiagnostica del paziente con obesità grave candidato alla terapia chirurgica.

2011- 2016
Psicologa - psicoterapeuta e ricercatrice presso l’U.O. di Riabilitazione Cardiologica - Ospedale San Giuseppe, IRCCS Istituto Auxologico Italiano, Piancavallo di Oggebbio (Verbania), dove si è occupata di valutazione psicodiagnostica, sostegno psicologico e strutturazione di interventi motivazionali per la promozione di stili di vita salutari in pazienti con malattie cardiovascolari, obesità e DCA.

Laurea in Psicologia Clinica - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Dottorato di ricerca in Psicologia - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Specializzazione in Psicoterapia - Centro di Terapia Breve Strategica, Arezzo.

  • Obesità e disturbi del comportamento alimentare
  • Disturbi cardiovascolari
  • Diabete
  • Malattie croniche
  • Telemedicina
  • Ruolo dei fattori psicologici nell’eziopatogenesi e progresso di obesità, disturbi del comportamento alimentare, malattie cardiovascolari e altre malattie croniche;
  • efficacia ed efficienza degli interventi psicologici/di telemedicina per persone con obesità, disturbi del comportamento alimentare, malattie cardiovascolari e altre malattie croniche;
  • interventi motivazionali per la promozione di stili di vita salutari;
  • comunicazione medico-paziente;
  • validazione italiana di strumenti per la misurazione in psicologia.

Le attività cliniche e di ricerca si sono concretizzate nel contesto di numerose collaborazioni scientifiche a livello internazionale, intese come collaborazioni personali maturate anche al di fuori di progetti finanziati.

È membro dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP), della Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare e dell’Obesità (SIS-DCA), della Società Italiana per la Ricerca in Psicologia (SPR), dell’International Academy of Body Image, Eating Problems and Health, e dell’ European Cooperation in Science and Technology (COST).

  • Bando Regione Lombardia (2012) - Dipartimento di Psicologia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano.
  • Bando Regione Lombardia (2015) “Community Diabesity” - Dipartimento di Psicologia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano.
  • Grant “Caracciolo” (2015) “ACTonHEALTH: Rehabiltation for obesity in Italy” - Laboratorio di Ricerche Psicologiche, IRCCS Istituto Auxologico Italiano.
  • Bando “Social Sciences and Humanities Research Council” (2017) International Academy of Body Image, Eating Problems and Health.
  • COST Action CA16102 (2018) “European Network on Individualized Psychotherapy Treatment of Young People with Mental Disorders” - Short-term scientific missions (STSM) in TREATME.
  • Premio Giovani Ricercatori (2018) Frontiers in Clinical and Health Psychology Journal.
  • Bando Cariplo (2018) “SENIOR – SystEm of Nudge theory-based ICT applications for OldeR citizen” - Dipartimento di Psicologia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano.
  • Premio pubblicazioni di alta qualità (2019) Dipartimento di Psicologia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano.
  • Borse di studio di ricerca “I predittori del successo accademico nell’ambito della psicologia” (2020) Dipartimento di Psicologia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano.

Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).