Salta al contenuto principale

Criostimolazione total body: evidenze scientifiche e utilizzi clinici

CONVEGNO ECM SULLA CRIOSTIMOLAZIONE TOTAL BODY

L'uso attuale della criostimolazione total body (WBC) è per lo più limitato a infortuni sportivi e condizioni reumatologiche. In questa conferenza, un gruppo di esperti internazionali nel campo esamineranno lo stato dell'arte degli effetti molecolari e clinici della WBC e forniranno raccomandazioni per il loro utilizzo in diverse condizioni mediche (disturbi legati allo sport, reumatologia, sindrome post/long-Covid, fibromialgia, obesità e diabete, psichiatria, sonno, sclerosi multiplamorbo di Parkinson).

Nonostante la crescente evidenza scientifica di efficacia, la WBC rimane attualmente un nuovo approccio in ambito clinico. Durante il convegno verranno presentati studi di ricerca all'avanguardia, e fornite le più recenti indicazioni per un uso sicuro della WBC in diverse condizioni mediche sia per i medici sia per i  ricercatori/studenti post-laurea.

L'incontro è patrocinato da SIMFER (Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa).

SCARICA IL PROGRAMMA

DOVE E QUANDO

Venerdì 2 dicembre 2022 dalle ore 10.00 alle 18

Sala Convegni (8° piano) Ospedale Auxologico San Luca - Piazzale Brescia 20 - Milano 

ISCRIZIONE

L'evento è gratuito ma è obbligatorio registrarsi.

Registrati

Il convegno si terrà esclusivamente in inglese.

ACCREDITAMENTO ECM

Crediti ECM: 6

È stato richiesto l’accreditamento Nazionale ECM per le seguenti categorie: Biologo, Dietista, Fisioterapista, Infermiere, Medico Chirurgo, Psicologo, Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare, Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica, Tecnico di Neurofisiopatologia

INFORMAZIONI

Biomedia
Via Libero Temolo 4 - 20126 Milano
rita.secchi@biomedia.net


Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).