Salta al contenuto principale

Convegno "Medicina riabilitativa: scienza dell’assistenza"

Pubblicato il 26/04/2018 - Aggiornato il 20/03/2023

Dove: Online

Quando:

IL CONVEGNO

Nell’ambito del  XX Convegno nazionale di Pastorale della Salute promosso dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute della Conferenza Episcopale Italiana l’Istituto Auxologico Italiano è stato chiamato a collaborare alla organizzazione della sessione pre convegnistica "Medicina riabilitativa: scienza dell’assistenza".

Il Presidente di Auxologico Prof. Michele Colasanto introdurrà i lavori della sessione che sarà aperta dall’intervento del Prof. Luigi Tesio, ordinario di Medicina Fisica e Riabilitativa della Università degli Studi di Milano e Direttore della U.O. di Riabilitazione Neuromotoria di Auxologico, dal titolo : "Il declino della clinica: più che un crimine, un errore". Un modo riabilitativo e nel contempo scientifico di fare Medicina è possibile.

LEGGI IL PROGRAMMA

DOVE E QUANDO

La Sessione avrà luogo il 14 maggio 2018

dalle ore 9:30 alle ore 13:30

presso l'Hotel Capannelle Appia Antica
Via Siderno, 37, 00178 Roma.

La partecipazione è gratuita ma l'iscrizione è obbligatoria.

ISCRIVITI

Prof. Colasanto



Prof. Tesio

Oltre 60 anni di
ricerca e cura
Oltre 60 anni di
ricerca e cura

Dal 1958 Auxologico opera nei settori della ricerca biomedica e dell'assistenza sanitaria di alta specializzazione per assicurare ai pazienti le cure più aggiornate ed efficaci.

20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania
20 sedi in
Lombardia, Piemonte, Lazio e Romania

Una rete integrata di strutture ospedaliere, ambulatoriali e di ricerca dedicata ai pazienti, dai più giovani agli anziani.

1.300.000
Persone/Anno
1.300.000
Persone/Anno

La fiducia dei pazienti si traduce ogni anno in 4 milioni di prestazioni ambulatoriali e in 178.000 giornate di ricovero erogate da oltre 1800 professionisti sanitari.

Salute
accessibile
Salute
accessibile

Garantiamo un servizio di elevata qualità clinica, per tutti, sia con il Servizio Sanitario Nazionale sia in regime privato con diverse soluzioni (Tariffa Smart, Convenzioni, Plus).